(ordinamento per Autore) Argomento: Religione |
Pagina nr. 3873 di 6283 |
![]() |
Iacobi Mazonii ... De triplici hominum vita, actiua nempè, contemplatiua, & religiosa methodi tres, quaestionibus quinque millibus, centum, & nonagintaseptem distinctae. In quibus omnes Platonis, et Aristotelis, multae verò aliorum Graecorum, Arabum & Latinorum in vniuerso scientiarum orbe discordiae componuntur. Quae omnia publicè disputanda Romae proposuit anno salutis 1576. .. Caesenae - Bartholomaeus Rauerius excudebat, 1576 ( Cesena - Bartolomeo Raverio ) Testo Monografico Mazzoni, Luigi Maria La felicità d'un governo civile cagionata, e promossa dall'amor della patria, e dall'amor della religione recitata nella sala del senato serenissimo di Lucca il secondo sabbato di quaresima dell'anno 1745. Dal p. Luigi Maria Mazzoni .. In Lucca - per Filippo Maria Benedini, 1745 Testo Monografico Mazzoni, Ugo La personalità giuridica e I beni delle congregazioni religiose - raccolta sistematica e coordinata delle vigenti disposizioni legislative ... / Ugo MAzzoni Roma - Stabilimento Tipografico Romano, 1932 Testo Monografico Mazzonis, Filippo I cattolici piemontesi tra impegno politico e impegno religioso nell'età della Restaurazione / Filippo Mazzonis (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1991) Testo Monografico Mazzonis, Filippo Le elezioni politiche a Spoleto nel 1867 - il deputato Paolo di Campello / Filippo Mazzonis Spoleto - Edizioni dell'Ente Rocca di Spoleto, 1982 Testo Monografico Mazzonis, Filippo Per la religione e per la patria - Enrico Cenni e i Conservatori nazionali a Napoli e a Roma / Filippo Mazzonis Palermo - Epos, stampa 1984 Testo Monografico Mazzonis, Filippo Roma capitale di un grande regno e metropoli di una grande religione - una lettera inedita di Quintino Sella a Luigi Pianciani, sindaco di Roma / Filippo Mazzonis (Spoleto) - Accademia spoletina, 1990 Testo Monografico Mazzotta, Francesco Vita consecrata - invito alla lettura dell'esortazione apostolica / Francesco Mazzotta Roma - Edizioni dehoniane, 1996 Testo Monografico Mazzotta, Guido L' acqua nel deserto / Guido Mazzotta Lamezia Terme - Ligeia, 1983 Testo Monografico Mazzotta, Oronzo I conventi soppressi in Terra d'Otranto nel decennio francese (1806-1815) / Oronzo Mazzotta ; introduzione di Mario Spedicato Bari - Ed. tipografica, 1996 Testo Monografico Mazzotta, Oronzo Monaci e libri greci nel Salento medievale / Oronzo Mazzotta Novoli - Bibliotheca minima, 1989 Testo Monografico Mazzotta, Vitaliano Come fra i pagani novelli chi dice G. C. un mito, chi un uomo di Galilea, chi un giustiziato, chi un Dio pane e chi un fondatore di superstizioni- così questi sermoni lo mostrano un vero Dio e vero uomo nell'essere suo nel sagramento, nel pendere dalla croce, nella religione, e ne' ministri suoi e rispettivamente deducono che tutti siamo tenuti riconoscerlo e adorarlo qual salvatore dell'universo / p. Vitaliano Mazzotta da Filadelfia C Roma - Tipografia Bernabei e figli, 1872 Testo Monografico Mazzotta, Vitaliano Come fra i pagani novelli chi dice Gesù Cristo un mito, chi un uomo di Galilea, chi un giustiziato, chi un Dio pane e chi un fondatore di superstizioni- così questi sermoni lo mostrano un vero Dio e vero uomo nell'essere suo, nel Sagramento dell'Altare, nel pendere dalla Croce, nella Religione, e ne' ministri suoi; nonchè nella sua terrena e celestiale famiglia e rispettivamente deducono che tutti siamo tenuti riconoscerlo e adorarlo qual salvatore dell'universo / p. Vitaliano Mazzotta da Filadelfia C Roma ; Milano - Tipi società cooperativa fra tipografi ed arti affini, 1872 Testo Monografico Mazzotta, Vitaliano Come fra i pagani novelli chi dice Gesù Cristo un mito, chi un uomo di Galilea, chi un giustiziato, chi un Dio pane e chi un fondatore di superstizioni- così questi sermoni lo mostrano un vero Dio e vero uomo nell'essere suo, nel Sagramento dell'Altare, nel pendere dalla Croce, nella Religione, e ne' ministri suoi; nonchè nella sua terrena e celestiale famiglia e rispettivamente deducono che tutti siamo tenuti riconoscerlo e adorarlo qual salvatore dell'universo / p. Vitaliano Mazzotta da Filadelfia C Roma - Tipografia delle Belle Arti, 1873 Testo Monografico Mazzotta, Vitaliano Faro segnato da Pio nono vicario di G. C. per mostrare come nè religione nè ragione umana possono ammettere libertà di culto e che vero culto divino è il cattolico / pel professore in sacro diritto p. Mazzotta del fu Gio. Domenico da Filadelfia Roma - Tip. Romana, 1870 Testo Monografico |