Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Repubblica


Pagina nr. 1299 di 3870       
%



Carile, Antonio
Aspetti della cronachistica veneziana nei secoli 13. e 14. / Antonio Carile
Firenze - Olschki, 1958
Testo Monografico

Carina, Dino
Le arti e gli artigiani nella Repubblica di Firenze - lettura fatta all'Istituto tecnico di Firenze / per Dino Carina
Milano - E. Treves, 1869
Testo Monografico

Carina, Dino
Le arti e gli artigiani nella Repubblica di Firenze - lettura fatta all'Istituto Tecnico di Firenze / Prof. Dino Carina
Firenze - Editori della scienza del popolo, 1868
Testo Monografico

Caringella, Francesco
L' espropriazione per pubblica utilità - commento al testo unico emanato con il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 / Francesco Caringella ... ed altri
Milano - Giuffre, 2002
Testo Monografico

Carini, Carlo
I partiti politici nella storia dell'Italia repubblicana - note bibliografiche per un dibattito / Carlo Carini
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., s.d.
Testo Monografico



Carini, Corrado
1- Dalle origini alla fine della Repubblica / Corrado Carini, Maria Pezzati
Messina (etc.) - G. D'Anna, (2007)
Incluso in > Latinae litterae - storia e antologia - evoluzione storica, testi esemplari, percorsi culturali - con autori da tradurre / Corrado Carini, Maria Pezzati
Testo Monografico

Cario, Armido
La giustizia in Italia - Parte terza - dalla palingenesi costituzionale alla crisi della "prima Repubblica" (1946-1990) / di Armido Cario.
Incluso in > Calabria letteraria - rivista mensile di cultura e d'arte
Testo a stampa

Cariola, Agatino
Considerazioni sull'esperienza pre-repubblicana in materia di fonti e sul contributo di alcune elaborazioni dottrinali alla formazione della carta costituzionale / Agatino Cariola
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., stampa 1990) (Catania - Tip. universitaria)
Testo Monografico

Cariola, Agatino
I controlli sugli atti del Governo, con particolare riguardo ai decreti-legge / Agatino Cariola.
Incluso in > Evoluzione del sistema politico-istituzionale e ruolo del Presidente della Repubblica - atti di un incontro di studio (Messina-Siracusa, 19 e 20 novembre 2010) / a cura di Antonio Ruggeri
Testo a stampa

Carioti, Antonio
Breve storia del presidenzialismo in Italia, 1946-1992 / di Antonio Carioti ; prefazione di Francesco Cossiga
Milano - Società aperta, 1997
Testo Monografico



Caristia, Carmelo
Aspetti e problemi della scuola - discorso pronunziato al Senato della repubblica sul bilancio della Publica Istruzione - (seduta del 28 aprile 1950) / Carmelo Carìstia
Roma - Tip. del Senato del dott. G. Bardi, 1950
Testo Monografico

Caristia, Carmelo
Come si difende la liberta - discorso pronunziato al Senato della Repubblica nella seduta del 19 febbraio 1954 / Carmelo Caristia
Roma - Tip. del Senato, 1954
Testo Monografico

Caristia, Carmelo
Cronaca fedelissima di un'avventura accademica che ha triste inizio nell'anno 8. dell'era fascista e forse lieta fine nell'anno 1951 dell'era volgare - interrogazione svolta al Senato della Repubblica nella seduta del 13 marzo 1951 / Carmelo Caristia
Roma - tip. del Senato, 1951
Testo Monografico

Caristia, Carmelo
Dal monocolore al monocolore - discorso pronunziato al Senato della Repubblica nella seduta del 28 aprile 1960 / Carmelo Caristia
Roma - tipogr. del Senato, 1960
Testo Monografico

Caristia, Carmelo
I diritti politici nella Costituzione repubblicana - discorso pronunciato all'assemblea costituente nella seduta del 19 maggio 1947 / Carmelo Caristia
Roma - Tipografia della Camera dei deputati, (1947?
Testo Monografico