Rossi, Filippo (sec. 17.) 2- Descrizione di Roma moderna formata nuouamente con le auttoritā, del card. Cesare Baronio, Alfonso Ciaconio, Antonio Bosio, e Ottauio Panciroli, e d'altri celebri scrittori, accennati nella lettera al lettore- nella quale si discorre delle sagre basiliche, chiese, collegij ... Distinta in quattordici rioni, abbellita con figure nuoue di rame .. In Roma - nella libraria di Michel'Angelo, e Pier Vincenzo Rossi. alla Salamandra, presso al banco di S. Spirito, 1707 Incluso in > Descrizione di Roma antica (- moderna) ... Tomo 1. (- 2.) / (Filippo Rossi) Testo Monografico Rossi, Filippo M. Rimembranze in lieto evento - Roma ed il papa, la chiesa e il potere temporale, la breccia di Porta Pia, la chiesa valdese / per Filippo M. Rossi New York - Italian American Printing co., 1911 Testo Monografico Rossi, Francesca (CD-ROM) / indagine a cura di Francesca Rossi ed Emanuela Stefani Roma - CRUI, 2002 Incluso in > La valutazione della ricerca in Italia- repertorio di fonti web - Roma, luglio 2002 / indagine a cura di Francesca Rossi ed Emanuela Stefani Testo Monografico Rossi, Francesco Vittorio Discorso commemorativo della cattedra di S. Pietro in Roma - titolare della pia unione dei sacerdoti eretta in Boves (Cuneo) sotto il patrocinio di S. Filippo Neri - lui recitato il giorno della solennitā, 4 luglio 1929 / Franc. Vittorio Rossi Cuneo - Tipografia S. Francesco di Sales, (1929? Testo Monografico ROSSI, G.B. Roma - album ricordo / a cura di G. B. Rossi Roma - Tipografia cooperativa sociale, 1901 Testo Monografico Rossi, Gaetano Amore e dovere - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sigg. Capranica nell'autunno dell'anno 1839 / parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro Saverio Mercadante Roma - nella tipografia Olivieri, 1839 Testo Monografico Rossi, Gaetano Il dramma umano di Giacomo Leopardi / Conferenza tenuta dal prof. Gaetano Rossi, nel Circolo marchigiano, in Roma, il 16 maggio 1959 Roma - Centro per la valorizzazione delle Marche, 1959 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I baccanali aboliti - melodramma tragico - da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate del 1832 / (Musica del signor maestro Pietro Generali) Milano - dalla tipografia d'omobono Manini, (1832?) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I Baccanali di Roma - melo-dramma eroico in due atti ; da rappresentarsi nel teatro di societa' di Ceneda per la fiera di S. Osvaldo l'estate 1830 / poesia di Rossi ; musica del maestro Generali Venezia - nell' Editr. Tip. Rizzi, (1830?) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I Baccanali di Roma - melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1830 / poesia di rossi ; musica di Pietro Generali Venezia - Tip. Rizzi, °1830 Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I baccanali di Roma - melo-dramma eroico in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunitā di Senigallia, la fiera del 1829 / (la musica č del celebre sig. maestro Pietro Generali) Reggio - Tipografia Torreggiano e compagno, (1829) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I baccanali di Roma melo-dramma eroico da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e reale Teatro degli illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1820 / (La musica č del celebre sig. maestro Pietro Generali) Siena - nella stamp. comunit. presso Giovanni Rossi, (1820?) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I baccanali di Roma melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per 14. opera dell'anno teatrale 1817. e 1818. dedicato a sua altezza reale il duca di Calabria / (La musica č del celebre sig. maestro Pietro Generali) Palermo - per il Crisanti, (1817-1818) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Trieste la primavera 1816 / (La musica č tutta nuova, scritta appositamente dal celebre sig. Pietro Generali) , (1816?) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) I baccanali di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano in Milano l'estate dell'anno 1820 / (la musica č del celebre signor maestro Pietro Generali) Milano - dalla Tipografia Tamburini, (1820) Testo Monografico |