Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Roma (PAS-Z) (keyword)

Pagina nr. 684
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1886

[Indice]


Rossi, Gaetano (1774-1855)
I baccanali di Roma, melo-dramma serio per musica da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio l'autunno dell'anno 1820 sotto la protezione di S. M. M. Luisa di Borbone infanta di Spagna duchessa di Lucca ec. ec. ec. / (musica del sig. Pietro Generali)
Lucca - presso Benedini e Rocchi, (1820?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I baccanali di Roma, melo-dramma serio per musica, da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1819 / (La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali)
Venezia - dalla Tipografia Casali, (1819)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I baccanali di Roma, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1825 / (musica del signor Pietro Generali)
Milano - per Nicolò Bettoni, 1825
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I baccanali di Roma, melodramma tragico. Da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma la primavera dell'anno 1825 / (musica del signor maestro Pietro Generali)
Parma - dalla Stamperia Carmignani, (1825)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I Baccanali di Roma. Melodramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Ricciardi in Bergamo la fiera dell'anno 1827
Bergamo - Mazzoleni, 1827
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
I Baccanti di Roma da rappresentarsi nel teatro Eretenio di Vicenza l'estate dell'anno 1817. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Pietro Generali
Vicenza - Tipografia Parise
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I baccanti di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826 / (musica del signor maestro Pietro Generali)
Padova - Tipografia Penada, 1826
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I Baccanti di Roma, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate dell'anno 1817. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Pietro Generali
Vicenza - Tipografia Parise, (1817)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
I baccanti di Roma, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nel carnevale 1816, poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. Pietro Generali
In Venezia - presso Rizzi, (1815-1816)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Maria Padilla - melodramma in tre atti - da rappresentarsi al Teatro di Apollo nel carnevale 1852 / di Gaetano Rossi ; posto in musica da Gaetano Donizzetti
Roma - presso Gio. Olivieri, 1852
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Maria Stuarda regina di Scozia dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara nel carnevale dell'anno 1824 / (la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante)
Ferrara - presso Francesco Pomatelli e figlio, (1824?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Roma nel Nobil Teatro di Torre Argentina la primavera dell'anno 1830 / (musica del celeberrimo sig. maestro Gioacchino cav. Rossini)
Roma - presso Bernardino Olivieri, 1830
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide melo-dramma tragico in due atti rappresentato nel Teatro Valle degl'Illmi Sigg. Capranica l'autunno dell'anno 1826. Poesia di Gaetano Rossi. Musica del sig. maestro Gioacchino Rossini
Roma- nella stamperia dell'Ospizio Apostolico presso Carlo Mordacchini, 1827
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Tancreda - dramma lirico in quattro atti / di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro T. Döhler. Da rappresentarsi al Politeama Romano nella stagione estiva 1880
Roma - tipografia Economica, 1880
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Tancredi, melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnevale dell'anno 1828 / (poesia del sig. Rossi ; musica del sig. Gioacchino Rossini)
Genova - Dalla Tipografia dei Fratelli Pagano ..., (1828)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]