(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 849 di 7868 |
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma - Mezz Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 3 gennaio 1943 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1943 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione sinfonica 1942-1943 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, domenica 23 gennaio 1944 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione sinfonica 1943-1944 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della violinista Lola Bobesco - Orchestra dell'Augusteo - Teatro Argentina, martedì 22 gennaio 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma - Mezz Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti; Moura Lympany-Johnstone, pianista - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 24 dicembre 1939 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Sansaini & C.) Incluso in > Stagione sinfonica 1939-40 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, col concorso dell pianista Walter Gieseking - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 25 gennaio 1942 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1941-1942 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del compositore-pianista Dante Alderighi e della soprano Lucia Turcano - Orchestra dell'Augusteo - Teatro Argentina, giovedì 20 marzo 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma - Mezz Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del violoncellista Luigi Chiarappa - Orchestra dell'Augusteo - Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma - Mezz Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Arturo Lucon - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, martedì 6 luglio 1943 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1943 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione estiva 1943 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 24 gennaio 1926 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1926 (Roma - G. Glingler) Incluso in > Stagione 1925-26 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 29 marzo 1925 Incluso in > Stagione 1924-1925 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 4 gennaio 1925 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 Incluso in > Stagione 1924-1925 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari - Domenica 13 dicembre 1925 .. Roma - G. Glingler, (1925 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 15 marzo 1942. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1941-1942 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, lunedì 16 maggio 1938 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Trinacria) Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38 Testo Monografico |