Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3008 di 7868       
%



Badoaro, Giacomo
Nozze d' Enea con Lavinia tragedia di lieto fine del N. H. S. Giacomo Badoaro Rappresenta in musica nel Teatro de SS. Gio. e Paolo. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverde, maestro di Capella della Sereniss. S
, 1641 circa
Testo (manoscritto)

Badoaro, Giacomo
Le nozze di Enea con Lavinia tragedia di lieto fine di Giacomo Badoardo nob. ven.to rappr. nel Teatro di SS. Gio. e Paolo l'anno 1641 Posta in musica dal sig.r Claudio Monteverde maestro di capella della serenissima repubblica di Venezia
, , 1641
Testo (manoscritto)

Badoaro, Giacomo
Il ritorno d'Ulisse in patria drama per musica rappresentato nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1641 Poesia di Giacomo Badoaro nob. ven.to Posto in musica dal sig. Claudio Monteverde
, , 1641
Testo (manoscritto)

Badoaro, Giacomo
Il ritorno di Ulisse in patria - tragedia di lieto fine in un prologo e tre atti / libretto di Giacomo Badoaro ; musica di Claudio Monteverdi
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 2011
Incluso in > Stagione d'Opera 2010-2011 / Teatro alla Scala
Testo Monografico

Badoaro, Giacomo
Il ritorno di Ulisse in Pat ria del N.H.E. Giacomo Badoaro tragedia rappresentata in musica nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1641
(Venezia ) - fł Scritta da Antonio Groppo, (1641?)
Testo (manoscritto)



Badolato, Nicola
Mira, mira te stesso nel lucido adamante
- L'Amore trionfante dello sdegno di Ascanio Pio di Savoia e la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso- un esempio del teatro musicale barocco a Ferrara / Nicola Badolato, Cinzia Solera
Ferrara - Cartografica Artigiana, 2005
Testo Monografico

Badolato, Nicola
Carlo Maria Maggi librettista - i rapporti con il teatro spagnolo / di Nicola Badolato
Incluso in > Aprosiana - rivista annuale di studi barocchi / Citta di Ventimiglia, Civica Biblioteca Aprosiana
Testo a stampa

Badolato, Nicola
Carlo Maria Maggi librettista- i rapporti con il teatro spagnolo / di Nicola Badolato
Ventimiglia - Civica Biblioteca Aprosiana, 2006
Testo Monografico

Badolato, Nicola
I drammi per musica di Carlo Maria Maggi al Regio Teatro Ducale di Milano / Nicola Badolato
Incluso in > Drammaturgia musicale e altri studi / Direttore Antonio Titone
Testo a stampa

Badolato, Nicola
Rileggere i costumi teatrali di Aby Warburg- lo sguardo del musicologo / Nicola Badolato.
Incluso in > Schifanoia - notizie dell'Istituto di studi rinascimentali di Ferrara
Testo a stampa



Badovero, Camillo
Gl' amori fatali drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisč. Del co. Camillo Badouero, caualier, poeta del serenissimo duca di Mantoua, &c. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ... / (Musica del sig. Francesco Antonio Pistochino)
In Venetia - per Gio. Francesco Valuasense, 1682
Testo Monografico

Badovero, Camillo
Sesto Tarquinio drama per musica. Nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore, l'anno 1679. Del dottore Camillo Badovero ... . Consacrato alla serenissima altezza di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ... / (musica di Gio. Battista Tomasi)
In Venetia - presso Francesco Nicolini, 1679
Testo Monografico

Badovero, Camillo (sec. 17.)
Gl' Amori fatali drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S. Moisč. Del co. Camillo Badouero, caualier, poeta del serenissimo duca di Mantoua, &c. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ..
In Venetia - per Gio. Francesco Valuasense, 1682
Testo Monografico

Badovero, Camillo (sec. 17.)
Gl' amori fatali. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Verona. Del co. Camillo Badouero, ... Consacrato all'illustriss. ... signori Andrea Tron podesta & Alessandro Sauorgnano capitanio, ..
Verona - nella Stamparia Nuoua, 1685
Testo Monografico

Badovero, Camillo (sec. 17.)
Sesto Tarquinio drama per musica. Nel famoso teatro Vendramino di San Saluatore, l'anno 1679. Del dottore Camillo Badouero ... . Consacrato alla serenissima altezza di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ..
In Venetia - presso Francesco Nicolini, 1679
Testo Monografico