(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6069 di 7868 |
![]() |
Viaggio umoristico nei teatri / Jarro (G. Piccini) Firenze - R. Bemporad & figlio, 1909 Testo Monografico Piccini, Giulio Vita aneddotica di Tommaso Salvini / Jarro (G. Piccini) Firenze - Bemporad & figlio, 1908 Testo Monografico Piccini, Pietro Il grande intrico cagionato dal doppio inganno opera regia del dottor Pietro Piccini. Da rappresentarsi nel teatro di S. Samuele l'anno 1715. .. In Venetia - si vende in Campo della Guerra a San Guliano Testo Monografico Piccini, Pietro (sec. 17-18.) Il grande intrico cagionato dal doppio inganno, opera regia del dottor Pietro Piccini da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele l'anno 1715. Consacrata a sua Eccellenza il Signor Leonardo Delfino In Venetia - Si vende in Campo della Guerra a San Giuliano, (1715) Testo Monografico Piccinino, Ferdinando La premiazione - discorso tenuto il 20 giugno nel teatro Bonanni in occasione della distribuzione dei premi ai convittori del Vittorino Da Feltre / Ferdinando Piccinino Agnone - Tipografia Editrice Sannitica, 1908 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) Chi la dura, la vince, commedia per musica di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per second'opera di quest'anno 1798 / (La musica è del Sig. D. Pietro Carlo Guglielmi ... ) In Napoli - (s.n.), 1798 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) La donna sensibile o sia Gli amanti riuniti, commedia per musica di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione per second'opera del corrente anno 1798 / (la musica è del celebre sig. D. Giacomo Tritto maestro di cappella napoletano ...) In Napoli - si vende dal signor Luigi Marescalchi Editore di musica ..., 1798 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) L' eroismo ridicolo farsa per musica di un atto di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel carnevale di quest'anno 1798 / (La Musica è del Signor D. Gaspare Spontini maestro di cappella napolitano) , In Napoli - 1798 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) L' eroismo ridicolo, farsa per musica di un atto di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel carnevale di quest'anno 1798 / (La Musica è del Signor D. Gaspare Spontini ...) In Napoli - (s.n.), 1798 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) L' eroismo ridicolo, farsa per musica di un atto di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel carnevale di quest'anno 1798 / (musica di Gaspare Spontini) In Napoli - (s.n.), 1798 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) L' eroismo ridicolo, farsa per musica di un atto di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel carnevale di quest'anno 1798 In Napoli - (s.n.), 1798 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) La finta filosofa, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per l'opera d'està di questo corrente anno 1799 / (la musica è del sig. D. Gaspare Spontini maestro di cappella napolitano) In Napoli - (s.n.), 1799 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) La finta matta commedia per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terz'opera di quest'anno 1789 / (la musica è del signore D. Silvestro di Palma maestro di cappella napolitano) In Napoli - (s.n.), 1789 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) La finta zingara, commedia per musica di Domenico Piccinni da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera del corrente anno 1812, / (la musica è del signor Ferdinando Gasse) Napoli - Stamperia Flautina, 1812 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) La finta zingara, commedia per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per quart'opera del corrente anno 1812 / (la musica è del signor Ferdinando Gasse) Napoli - Stamperia Flautina, 1812 Testo Monografico |