Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6077 di 7868       
%



Piccolomini, Tommaso
Il nuovo teatro di Orvieto
Orvieto - Tip. Tosini, 1866
Testo Monografico

Pickard-Cambridge, Arthur Wallace
The dramatic festivals of Athens / Arthur Wallace Pickard-Cambridge
Oxford - The Clarendon Press, 1953
Testo Monografico

Pickard-Cambridge, Arthur Wallace
The dramatic festivals of Athens / by Arthur Pickard-Cambridge
Oxford - Clarendon Press, c1968
Testo Monografico

Pickard-Cambridge, Arthur Wallace
The dramatic festivals of Athens / by Arthur Pickard-Cambridge
Oxford - Clarendon Press, 1988
Testo Monografico

Pickard-Cambridge, Arthur Wallace
Le feste drammatiche di Atene / Arthur Pickard-Cambridge
Scandicci - La nuova Italia, 1996
Testo Monografico



Pickard-Cambridge, Arthur Wallace
The theatre of Dionysus in Athens / by A. W. Pickard-Cambridge
Oxford - The Clarendon Press, 1946
Testo Monografico

Pico, Francesco Maria (duca della Mirandola ; 1.)
Il vello d'oro conquistato, componimento drammatico da rappresentarsi nel regio Teatro del Buon-Ritiro festeggiandosi il felice giorno natalizio di sua maestà cattolica il rè nostro signore D. Ferdinando 6. per comando di (...) D. Maria Barbara l'anno 1748 / (La musica è del signor Gio- Battista Mele maestro napolitano)
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Nella stamperia di Lorenzo Francesco Mojados, (1748)
Testo Monografico

Pico, Ranuccio
Cenni storici della vita di S. Abondio, Diacono martire, e dei SS. Broccardo e Moderanno, vescovi venerati a Berceto, tolti dall'opera teatro dei santi e beati della città di Parma e suo territorio, pubblicata nell'anno 1522, coll'aggiunta di altra biografia di S. Moderanno scritta in latino dal benedettino P. Mauruskinter nell'anno 1887
Berceto - Tip. Lorenzo Laurenti, 1897
Testo Monografico

Pico, Ranuccio
Cenni storici della vita di S. Abondio, Diacono martire, e dei SS. Broccardo e Moderanno, vescovi venerati a Berceto, tolti dall'opera teatro dei santi e beati della città di Parma e suo territorio, pubblicata nell'anno 1522, coll'aggiunta di altra biografia di S. Moderanno scritta in latino dal benedettino P. Mauruskinter nell'anno 1887
Berceto - Tip. Lorenzo Laurenti, 1898
Testo Monografico

Pico, Ranuccio (1568-1644)
Teatro de' santi, e beati della città di Parma, e suo territorio rappresentato con la narratione della vita di ciascuno di essi. Dal dottore Ranuccio Pico segretario dell'altezza sereniss. di Parma
In Parma - appresso Mario Vigna, 1642
Testo Monografico



Pico, Ranuccio (1568-1644)
Vita, e morte del B. Orlando de Medici, di Ranuccio Pico. Raccolta dal suo Teatro de Santi, e Beati della città di Parma
In Parma - per gli eredi di Gio. Batista Pescatori, 1724
Testo Monografico

Pico, Ranuccio (1568-1644)
Vita, e morte del B. Orlando de Medici, di Ranuccio Pico. Raccolta dal suo Teatro de' Santi, e Beati della città di Parma
In Parma - per Paolo Monti, 1721
Testo Monografico

Picon Vallin, Béatrice
Mejerchold / Béatrice Picon Vallin ; traduzione e cura (del C.I.S.Bi.T. Centro internazionale studi di biomeccanica teatrale, Marcello Manuali, Claudio Massimo Paternò ; consulenza scientifica Fausto Malcovati ; prefazione di Fausto Malcovati
Perugia - MTTM, ©2006
Testo Monografico

Picon Vallin, Béatrice
17- Meyerhold / Beatrice Picon-Vallin
Paris - Editions du Centre national de la recherche scientifique, 1990
Incluso in > Les voies de la creation theatrale
Testo Monografico

Picon Vallin, Béatrice
Le Theatre juif sovietique pendant les annees vingt / Beatrice Picon-Vallin
Lausanne - La Cite-l' Age d' homme, 1973
Testo Monografico