(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 7338 di 7868 |
Questa sera giovedì 25 dicembre 1884 ore 8 1/2 1.ma rappresentazione. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà Lorenzo 14. ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Questa sera giovedì 25 dicembre 1884 ore 8 1/2 1.ma rappresentazione. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà Lorenzo 14. ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Questa sera giovedì 8 settembre 1870 alle ore 8 1/2 pomer. ultima definitiva rappresentazione della rinomata compagnia degli arabi della tribù Beni Zoug-Zoug ... / Teatro comunale di Faenza (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Questa sera mercoledì 31 dicembre 1884 ore 8. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la 1.ma rappresentazione dell'opera buffa in 4 atti e 12 quadri Orfeo all'inferno ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Questa sera mercoledì 31 dicembre 1884 ore 8. La Compagnia italiana di operette comiche della città di Napoli, di proprietà di Raffaele Scognamiglio, e diretta dall'artista Luigi Maresca, darà la 1.ma rappresentazione dell'opera buffa in 4 atti e 12 quadri- Orfeo all'inferno ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Questa sera sabato 14 agosto 1880 alle ore pom. serata d'onore a beneficio della prima donna assoluto signorina Amelia Consolini oltre la tanto applaudita opera Lucia di Lammermoor ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - ditta Marabini, 1880 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Questa sera, oltre l'opera I promessi sposi verrà gentilmente replicato a, richiesta generale, dall'esimia artista signorina Ernestina Milanesi il rondò finale dell'opera Sonnambula / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Replica a richiesta per la sera di domenica 16 febbraio 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- Giovanni Boccaccio alla corte di Napoli ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Replica a richiesta per la sera di martedì 18 febbraio 1873 alle ore 8 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- Beethoven ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Replica a richiesta per la sera di sabato 10 febbraio 1872 alle ore 8 la drammatica Compagnia romana diretta dagli artisti Angelo Diligenti e Gian Paolo Calloud, rappresenterà- Amore senza stima ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Replica a richiesta per la sera di sabato 15 febbraio 1873 la Drammatica compagnia Casilini, Biagi e Rosa diretta dall'artista Luigi Biagi rappresenterà- Il falconiere di Pietra Ardena ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Replica a richiesta per la sera di sabato 3 febbraio 1872 alle ore 8 la drammatica Compagnia romana diretta dagli artisti Angelo Diligenti e Gian Paolo Calloud, rappresenterà- Il falconiere di Pietra Ardena ... / Teatro comunale di Faenza (Faenza) - tip. Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Ristabilitasi pienamente il primo basso assoluto Enrico Serbolini mercoledì 8 giovedì 9 giugno 1887 alle ore 9 p. avranno luogo le rappresentazioni della applaudita opera ballo Faust / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Sabato 11 febbraio 1882 alle ore 8 beneficiata del primo tenore assoluto signor Carlo Pizzorni, si rappresenterà l'opera-ballo Don Sebastiano ... / Faenza, Teatro comunale Faenza - Marabini, 1882 Testo Monografico Teatro Masini (Faenza) Sabato 12 febbraio 1887 alle ore 8 pomer. serata d'onore per la prima donna soprano soprano assoluto sig.rina Emilia Corsi coll'opera Carmen del maestro Bizet ... / Faenza, Teatro comunale (Faenza) - tipografia Marabini Testo Monografico |