Pagina (24/597)
Pagina
Pagina (24/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
M anr )(
Fra Ltanà foAlberti diede alle stampe le istorie di Bologna fin quasi al i Soo ; eeiòch© segue fino al i543 non fu stampato giammai, e rimane manoscritto nella Biblioteca della nostra Università . ''-'■'Ci viene assicurato che Yesimio Mai* signor Tioli, mancato da poco tempo, e di cui diede un famoso elogio il dottissimo Cancellieri, raccogliesse con molta diligenza assai notizie per formare una tri- . plioe storia di Bologna, cioè civile, letteraria ed artistica : le quali notizie esisto- >% no inedite, e forse non ben compiute, nella privata biblioteca dei RR. Canonici Lateranensi Renani del SS. Salvatore.
-Gaspare Bombaci pose in luce un volume che intitolò : Istorie memorabili à i Bologna ristrette nelle vite di tre uomini illustri; Antonio Lambertacci, Norme Gozzo-dini e Galeazzo Marescotti. Ma queste non sono storie complete della città nostra, poiché trattando le gesta di tre soli Bolognesi, non danno le notizie che del secolo decimoterzo, di una parte del decimoquarto, e di tutto il decimoquinto. Però lo stile del Bombaci (quantunque senta delle stranezze del seicento ) pure è vivace e franco, sicché non riesce ingrato à H lettore; e fra le cose che questo Autore racconta, ve n' ha di molte importanti ohe gli altri e non dissero, o appena appena accennarono.
(^.ooQle
|