Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (35/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (35/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI.
   5
   allorché i Romani guidati dal Pretore Lucio Furio PurpuTeone, sopravvenendo improvvisi, li superarono. Ottenne Purpureone il trionfo, e nel suo Consolato apparve doppiamente fatale ai Galli. ( A. di Roma 556 ). Gli era Collega Marco Claudio Marcello. Precedè Marcello nella Traspadana, nè retrocesse, che fatta strage degl' Insubri, ed Oróbi nelle Campagne di Como. Posse prima, o al ritortio' guastarongli parte dell' esercito i Boi guidati da Corolamo uno de' lor Regoli, e potè tutta volt a ridurre in salvo il restante di là dal Po. Frattabto PurpuTeone trascorsa 1' Umbria era già ne' Boi presso a Mutilo, che forse è la latina Mutiliana ( Mt»-' digliana) terra ne'primi óónfini deliba Toscana uAcerftj' do dal Faentino per gli Apennini ; e appressava^ per superar questi monti , quando caduto in forse, che fralle angustie de' gioghr'alpestrie selvosi-potessero intercettarlo Ligull 'e Boi, dteclihò alla' destra , e per luoghi aperti raggiunse in â–  brevw Marcello. Raddoppiato lo sforzo , saccheggi^ed aiv' se Castella e Borghi nell' agro Bóico da' éonfini' perfino a Felsina,che fu presa. Una schiera-di Boii' ohe tornava dall' aver predato oltre Po , «vvenen-* dosi ne' vincitori per la Liguria , vi perì la ^ivl parte. * â– ' ^
   Soggiacquero di bel nuovo i Boi 1' antto appres» so assaliti nella selva Litàna dal Consólo Publio Valerio Fiacco, nè tuttavolta perderon l'animo. (À.1 di Roma 55? ).' Levaronsi in breve Dorulaco», è? Boiorige due de' lor Regoli: il primo, mentre convocava in arme gì' Insùbri , fu superato nel Mila-J nese dallo stesso Fiacco Proconsolo, 1' altro contese a' confini con dubbia fortuna e infeliòe- in seguito fu la giornata sostenuta a .Modena in faccia al Consolo Lucio Cornelio Merula. ( A. di R    V '