Pagina (41/597)
Pagina
Pagina (41/597)
|
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
BOLOGNESI.
5
salvezza le reliquie delle disfatte legioni. Ottaviano divinizzato ebbe culto in Bologna, e dedicazioni. Quivi ed a Macaretolo se ne sono trovate incontestabili prove monumentali.
Arse la Città a'tempi di Tiberio Claudio, terzo dei Cesari dopo Ottaviano. ( A. di C. 53 ). Dinanzi a lui Nerone Claudio tuttavia giovinetto perorò in favore di essa, e le ottenne a sollievo diecimila sesterzi. E qui si noti che i Romani ebbero due sesterzi : il primo chiamato piccolo ( nummus sextertius) equivale a bai. 3 e g de' nostri : il secondo chiamato grande (Sextertium) era immaginario, ed il suo valore ascendeva a iooo sesterzi piccoli, cioè a ^ 3i : a5. Tutto questo però non avendo conto della proporzione dell' argento all' oro, diversa da quei tempi ai nostri almeno d' un cinque. Eia allora dall' uno al dieci e mezzo, ed ora è dall' uno al quindici e mezzo. Or ritornando alle storie è da ricordarsi come la Censura di Tiberio Claudio trovò in Bologna un Tito Fullonio d' anni oltre a cento cinquanta. Nerone in seguito , mentre la Colonia coli' instituzione d* un Collegio Claudiale onorava 1* antecessore, ristabilì le Terme consunte , e col tempo un legato di quattro cento sesterzi le rese gratuite per testamento di Tito Aviasio Servando. ( A. di C. 54 ). Spenta la progenie d' Augusto ripristinaronsi le discordie. ( A. di C. 67 ). Sottratto Servio Sulpizio Galba, contesero dell'Impero Marco Salvio Ottone, ed Aulo Vitellio. ( A. di C. 69 ). Si combattè a Betrià co presso a Cremona con vantaggio de'Vitelliani,e Ottone disdegnando guerra più. lunga s' uccise volontario in Bersello. Que' Senatori che accompagnatolo per molta strada attende-van 1' esito in Modena, alle prime voci si ridussero sbigottiti in Bologna, e diversamente vi consultavano secondo i diversi annunzi, finché certi del fatto abbracciaron la causa più fortunata. Le Città in questo mentre onoravano Vitellio a gara nel suo passaggio, e Quinto Fabio Valente gli diè in Bologna spettacolo , tradotti i Gladiatori da Roma ,
Annal. Boi T. 1.
6
|