Stai consultando: 'Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (46/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (46/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   i6
   ANNALI
   Primi iti appresso emigraron gli Éruli , e il lor capo Odoacre dominò sull'Italia intera,deposto Romolo, che fu l'ultimo degli Augusti nell' Occidente* (A.di C.476). Ma sopravvennero gli Ostrogoti, e Odoacre dopo molte guerre e battaglie 4 fu superato, ed ucciso da Teodorico lor Re V anno decimosettimo dacchĂ© discese. ( A. di C. 489 ). Quindi i principi del Regno Gotico, ohe s'estese fuor dell' Italia sul NĂłrico, e per la Gallia fin nelle Spagne. (A. di C. 49$ ). Resse il conquistatore con somma gloria anni trentatrè, e gli sottentrarono prima Atalarico , poi Teodato e Vitige. ( A. di C. 5a5 ). Nò però gli Augusti Orientali s' astenevano dal pensiero di riaver V Occidente , ed in primo hiogo P Italia. ( A. di C. 534, »1 536 ). Belisario, compiuta r espedizione Vandalica, vi scese con un esercito 1' anno decimo di Giustiniano, e venne da presso Narsete Eunuco con nuovo sforzo di Greci e d' Eru-li. Era giĂ  sottomessa Roma , e ubbidiva il Piceno per molta parte , allorchĂ© Narsete dissentendo da Belisario si distolse improvvisamente dall' assedio d' Urbino, e venne colle sue genti ad Arimino. (A. di C. 538 ). Per suo comando Giovanni Condottiero de' Traci, e Giustino Maestro delle milizie Illiriche , tentata inutilmente Cesèna , occuparono il Foro di Cornelio, ed ottenner Bologna coli' intera Emilia. ( A. di C. 539 ). Richiamato Narsete, la somma dèlie cose restò in Belisario ; e Vitige che s' arrese in Ravenna, trapassò prigioniero di lĂ  dal mare. ( A. di C. 541 ).
   Ma sorse Baduilla o Totila, che superate presso Faenza e in Mugello l'arme d',Impero,ristabilì la fortuna de' Goti. ( A. di C. 54a ). Ed ecco nuovamente in Italia, con fresco esercito di Greci e Barbari , Belisario, che a TorimĂąto Prefetto del Pretorio, e a Vitalio Maestro delle milieie Illiriche affidò la ricupera dell' Emilia. ( A. di C. 544 )• Penetrò Vitalio nel Bolognese l'anno quarto di Totila, ed espugnato un castello importante occupò la Citi tĂ . Non rimane verun indizio sul nome del Castello