Stai consultando: 'Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (51/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (51/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNE SI
   avanzò ocra mal animo fino a Terni. Sommo era in Roma il timore, quando il Pontefice Zaocaria comparve all'esercito, e armato della sola preghiera, commosse il conquistatore, ohe dimise per riverenza di Chiesa quanto aveva occupato per lo Ducato Romano. ( A. di C. 742 ). Morì Liutprando dopo aver regnato anni trentadue ; e nell' Epitaffio appostogli alla Basilica Vaticana, è menzione di Bologna fra le cittĂ  principali eh' ei conquistò. ( A.
   di C. 744).
   Ildebrando resse ancor pochi mesi. La malcontenta nazione, che lo depose , surrogò Ratchis Duca del Friuli figlio di Pemmone Duca (A.di C. 744)* che nell'anno quinto intrapresa vita monastica, ebbe a successore il fratello denominato Aistolfo. (A. di C. 749 )• Fra i Grandi beneficati a quel tempo , appare Orso Duca, che ottenne in dono dal Re le CittĂ  di Bologna e d' Imola col Castello di Bren-to , ed altre piĂą corti e possedimenti per sè , ed eredi. Sottentrò nel Ducato del Friuli Anselmo Fratello di Gisaltrnde Regina, Monaco in seguito, e primo Abete del Monastero Nonantolano nel distretto allora di Persiceta, che lo stesso Aistolfo dotò o arricchì di fondi e Castella nel Bolognese ( fra le quali Crevalcore ) e di parecchie nel Modanese ; e 1 accrebbe in oltre di Patronati Ecclesiastici, assentendo per la nostra Chiesa Romano Vescovo sue-cessor di Barbato. ( A. di C. t5i ). Imitaron 1' esem-
   S'o Orso Duca suddetto, e ìlĂłtari, e Mechis figli Sabiniano Duca, con altri Grandi ; ed aggiunse il retaggio intero paterno Orso Chierico Ravennate figlio di Giovanni Duca, a maniera ehe d' indi innanzi Seoltenna divise un vasto distretto in dominio del Monastero. Tale dominio si estese nei distretti di Fèrohiano, dì Monteveglio e di Persiceta; ed avanzò nel bolognese fino a Calcara alle ripe della Samoggia. D altra parte comprese possedimenti sino a' confini del ferrarese, ed a tutto questo s' aggiunsero le ereditarie ragioni ne' distretti di Ravenna, Classe, Faenza ed Imola.