68 a
Pontefice: legge i Capitoli imposti ,dal Papa, e sono trovati troppo aspri per Bolo-logna: nasce tumulto: Taddeo lo quieta: si modificano i Capitoli fra il Commissario e due famosi Dottori dello Studio nostro. — Il Commissario parte. — Un Conte da Cunio cede Lugo al Pepoli, cui muore un figliuolo.—Il Pontefice non ascolta le ragioni de* Bolognesi per modificare i Carpitoli, e rinnova Vinterdetto.—Nuovi Ambasciatori al Papa, che lo placano, e si modificano i Capitoli predetti. — Carestia in Italia.
154 0.............Pag. 186
Ritorno da Avignone degli Oratori no* stri col Nunzio del Papa.—Bologna e lo Studio sono sciolti dall' interdetto. — Taddeo Pepoli solennemente è fatto Vicario della patria in nome del Pontefice. — Il Papa scrive a Taddeo perchè non voglia mischiarsi nelle discordie trai Veneziani e gli Scaligeri.—Baragazza, Bruscolo e Castiglione sono dati al Pepoli ed ai figliuoli. — Provvedimenti paterni di Taddeo.
154 1............... 195
Bertramino Parravicini è fatto Vescovo di Bologna. — Me Idola è lasciata in reggenza al Magnifico Taddeo.—Questi soccorre d* uomini alcuni alleati. — La magnificenza degli Scaligeri volge in basso : quella del nostro Pepoli si accresce. Egli è stimato ed afnato dai più potenti d'Italia: provvede da padre ai bisogni temporali del suo popolo.
154 2..........- . . • » 196
Benedetto XII. muore, e gli succede Clemente VI. — Taddeo , che sempre regge Bologna con titolo di Vicario, manda un Nunzio al novello Pontefice per dargli giuramento di fedeltà.1— Il Pepoli ceroa
v^