683
assicurare la patria> stringendo lega e parentela coi migliori 'principi d'Italia. — I due figli di Taddeo vanno a fortificare aU alcuni luoghi minacciati da un Capitano Tedesco di ventura. -r- Il Capitano pensa ai servigi della Lega Guelfa. — Quelli da Panico e da Cazzano, che volevano prender parte nella gran Compagnia del Tedesco, sono avviliti, e sbandati.
1545..... .......Pag. 199
Si tenta indarno ricuperare Parma a Mastino Scaligero, cui l'aveva tolta Azzo da Correggio.—La gran Compagnia passa pel territorio nostro, senza farvi danno ; ma non è così in quel di Modena, in quel di Reggio, e nel Mantovano: infine si divide in tre, e perde ogni nerbo ed ardimento Un nuovo Legato del Pontefice stringe in pace i Signori di Mantova e di Verona cogli Scaligeri, gli Estensi ed i Bolognesi.—Cacciata del Duca.d'Atene da Firen-re; passaggio suo per Bologna. 1544- a 201
Il Pontefice scrive a Taddeo perchè favorisca un suo Legato.«—È consacrata la nuova Chiesa de* Frati Eremitani di san Giacomo.—Morte ed esequie del Marchese Nicola'da Este, alle quali accorrono anche i Bolognesi. — Bertramino Parravicini . viene alla Sede Episcopale di Bologna.— Èra egli che quattro anni prima aveva conferito potestà di Vicario a Taddeo Pepoli. — Azzo da Correggio vende Parma al Marchese Obizzo Estense .—Mazsar elio da Cazzano è decapitato in Mantova. — Baldo, ed altri celebri Giureconsulti sono in ufficio di Maestri,
1548.............». „ ao5
Dal Pepoli e dagli alleati si fa raccolta d'uomini contro di Luchino Visconti e ilei
v^