Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (691/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (691/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   6g i
   Il popolo profitta del sito avvilimento, è grida alla Repubblica: Giovanni tenta ogni Via per calmarlo. — Trattati scoperti con-tra V Oleggio : ribelli puniti. — La Ròccd delle Pedolette contrastata da quei da Panico.— Buoni successi delle genti di Bernabò Visconti; opposizioni e vendette dell' Oleggio.—* Castel Franco passa per tradimento a Bernabò Visconti ; altre Castella perde Giovanni: i Visconti di Milar no avvantaggiatisi; colui che domina Bologna volge al fondo di ogni male. — Un nipote dell'Oleggio gli è infido.—Giovanili, che non può sostenersi possessor di Bologna , contratta di darla alla Chiesa. —v L' Oleggio parte da noi, ed è fatto Marchese di Fermo.— In Bologna si grida: viva la Chiesa; tanto il popolo è stanco della viscontea dominazione!—Bernabò Visconti pretende la signoria di Bologna: ta contende al Legato Atbornozio , ma invano.—; Gioia dei Bolognesi liberi dall' Oleggio tiranno. —11 Pepoli , che militarono sottó Bernabò, ritornano alla patria, con molti altri cittadini stanchi di star nemici di Chiesa. — Bologna è del Papa, Bernabò se ne rode di rabbia. — Blasco Fernando, Pretor di Bologna per lo Pontefice^ tenta indebolire l'esercito del Visconti, e stabilisce ottime provvidenze per Bologna.—La Mólinella sì dà ai Bolognesi, Serravate si ribella. —Il Cardinal Egidio chiama sii quello di Èologna il Capitano famoso Galeotto Malatesti da contrapporre ài Visconti, il quale più che mai si accende à Vendette e fa scorrerie sul nostro, fino a sàn Ruffillò, dove pare voglia mettere campo.— Cure del Pretore per tener quieta la Città di Bologna. — In mano di chi si trovassero le terre della Provincia felsinea