Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (694/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (694/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   servigi della Chiesa : Bernabò è scomunicato di nuovo. — Insidie e strattagemmi per togliere Solarolo al Visconti, un citi figliuolo ebbe la peggio in campagna presso il Molino de' Rangoni. — I nostri maltrattano barbaramente i prigioni di guerra. — Bernabò fugge dal Bolognese , e passa a Fotmigine. —- Consiglio tenuto in Ferrara contro lo scomunicato Milanese.— Tumulti e commovimenti in Imola. — Sorpresala Mónteveglio, che viene in parte levato al Visconti. Si tratta pace fra la lega ecclesiastica e Bernabò.—Intanto si tentano imprese belliche, e ricuperazioni di terre e luoghi della Provincia. — Un Cancelliere del Visconti espone orgogliose pretensioni del Signor suo: i Bolognesi gli rispondono a dovere, e lo persuadono ad una tregua di sei mesi.—Congresso di Gomezio Albor-nozio collo zio Legato, intorno alle cose di Bologna: disposizioni prese; provvedimenti, concessioni agli Anziani.—Bernabò non osserva le prescrizioni di tregua: è minacciato da ogni banda, e conchiude e sottoscrive pace. — Si tratta di levare Egidio dalla legazione d'Italia, e Gomezio dal Rettorato di Bologna.
   1564. ............ Pag. 354
   Daniello del Carretto viene a Bologna, successore di Gomezio. — Incontro di questo al nuovo magistrato. — Addio ai Bolognesi, pianto reciproco. —¦ Gomezio parte, ma prima è fatto cittadino di Bologna, ed è presentato riccamente da'nostri.—Il Vescovo Almerico legge quattro ordinazioni apostoliche. — L'Arcivescovo di Candia diviene egli Rettor di Bologna. —» Androvino, Legato novello, è in Italia.—Incontro solenne fattogli dai Bolognesi: pompe e cerimonie nella Cattedrale: solenne messa.—
   v^