Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (696/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (696/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   6g6
   dà al dominio di Bologna con mero e misto imperio.— Tetremoti, tempeste e inondazioni nella provincia nostra. — Morte dì Giovanni Calderini allievo e figlio adottivo di Giovanni d'Andrea. 1560.............Pag. 366
   Monso de'Sabbadini va Pretore in Imola pei Bolognesi. — Il Pontefice pensa ridurre a pace Vintera Italia umiliandone i tiranni, e tratta la cosa con Carlo IV. Imperatore. — Gli Alidosi    1307...... ........ 368
   Il Papa è in Italia; si ferma in Viterbo , dove i nostri gli mandano Ambasciatori per ossequiò.— Alcuni malevoli accusano il Cardinale Albornozio al Pontefice: difesa del Cardinale, degna della sua grandezza, e della sua integrità. — Il Papa è in Roma, e crea diversi cavalieri. —Il Cardinale Egidio muore in Viterbo: muoiono pure i Pepoli: Giovanni in Pavia, Giacomo in Forlì: l'uno e V altro è seppellito In Bologna nel tnònumento paterno. — Ambrogio Visconti cade prigione di quei di Chiesa, negli Abruzzi: il padre suo Bernabò studia di vendicarlo.
   v^