Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (697/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (697/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   697
   1568. ............Pag. 371
   E terminata la fabbrica del Chiostro dei Certosini.—È ampliato il Monastero di san Giacomo. — TI nostro Vescovo è fatto principe del Sacro Romano Impero. — Il Cardinale Androvino è richiamato dalla legazione , e gli viene sostituito il Cardinale Grisant, che provvede ad alcuni bisogni della Città nostra. — Passano per Bologna i Carrara e Gomezio Albornozio. — Dispar veri frai Veneziani e gli Estensi. — Bernabò Visconti non cura nè il Papa nè l'Imperatore. — Si accende guerra fra lui e la Chiesa. — Il Legato stringe lega con alcuni signori, ed ottiene alcun vantaggio sull' ambizioso Milanese. — GV inimici si danneggiano recìprocamente rompendo gli argini del Po.— Il Visconti viene a trattative di pace , e V ottiene. — Passaggio per Bologna del Re di Cipro , e di Carlo IV. Imperatore, colla moglie. — Un ramo della famiglia Sabbadini si pianta in Padova.— Nozze di grandi in Milano, e funerale tra breve.
   1560..............» 377
   Hanno stanza in Bologna i monaci di san Pier Celestino, e fuor di san Mamolo i Camaldolesi. — Carlo IV. ritorna al suo seggio, dopo aver poco o nulla operato a benefizio d'Italia.—Il Legato Anglico Gri-sant è chiamato a Roma, e gli succede in ufficio l'austero Vescovo di Monte Albano. — Bernabò Visconti è sempre malfido alla Chiesa. — Battaglia ad Arezzo, dove a Bernabò tocca la peggio. — I Perugini in discordia col Papa. — E innalzata una Bastia alla Canonica.—Bartolommeo Mez-zavacca, che fu poi Cardinale, viene laureato.
   Annoi. Boi. T. III. 88
   L^ooQle