Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Terzo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (700/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (700/719)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Terzo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1841, pagine 718

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7
   per le ragioni degli Ambasciatori del Legato nostro.—Non si taciono ; e fanno ribellare Massa degli Alidosi da Imola, alla Chiesa. — Il Legato la ripiglia colle or• mi. — Il Visconti aizza sottomano molte Città a ribellarsi alla Chiesa. — I Fiorentini spronano gli Scacchesi di Bologna a cacciare il Legato : i Maltraversi lo fanno di ciò avvertito. — Egli raduna i Capopartiti, cui tiene acconcio discorso, per ridurli a pace fra loro, e colla Chiesa, e col suo rappresentante. Si fa una cavalcata per Bologna; e v' interviene il Le-gato coi principali degli Scacchesi e dei Maltraversi. — Si scoprono le acque della Porretta, cotanto celebri fra le termali d'Italia.
   1576.............Pag. 4°4
   I Centesi fanno prigione il questore del Pontefice j le cose della Chiesa sono ridotte a mal partito ; il Legato col Capitano Hauhewod van reprimendo i disordini, e ripigliano luoghi caduti in mano de' ribelli. — Intanto Taddeo Azzoguidi Scac-chese tenta levare alla Chiesa la Città di Bologna. — Roberto Saliceti vuol pacificare gli Scacchesi coi Maltraversi. — Discorso dell' Azzoguidi per commuovere in armi la Città: alcuni fuorusciti entran di nottetempo in Bologna: è preso con inganno il Castello di san Felice.—Gli ammutinati sono alla piazza e si fanno padroni del Palazzo. — Il Legato Guglielmo Novello è in pericolo; l'Azzoguidi lo salva: esso Legato ripara travestito nel Monastero di san Giacomo. — Il Vescovo di Como, trovandosi in Bologna, è fatto prigione ; ma viene salvato da Ugolino Bai-duini: viene pur salvato il Pretore. — È innalzato un gonfalone colle armi del
   v^