198
PRATICA
(E), Basso (F), Organo (G). In tutto opuscoli sette.
La dedicatoria del Cazzati è sottoscritta da Bologna li 25. Gennaro 1668.
L' opera XXXXVI del Cazzati dev' essere senza dubbio il Quinto Libro dette canzonette a voce sola, così trovandosi annunziato a stampa nel fine della sua opera 43a.
Cacati Maurizio, guastallese. Salmi di Terza con le tre Sequenze correnti dell'anno, dedicati al Reuerendiss. Padre D, Gio. Andrea Chiarini, Abbate, e Primo Visitatore della Congregatione de' Canonici Regolari del Saluatore, da Mauritio Cazzati Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna, & Accademico Eccitato. Opera XXXXXIII. - In Bologna. 1669. - in 4°. Quattro parti del primo coro; altre quattro del secondo coro; e il Basso continuo. In tutto opuscoli nove.
--Salmi brevi da Capella, a otto voci,
con il suo Basso continuo per 1' Organo, & vn' altro per Violone, ò Tiorba, tutti due à beneplacito. Dedicati al Reverendissimo Padre Sisto Cerchi Maestro di Sacra Teologia, & Inquisitore Generale nella Città di Bologna, e sua Diocesi, Opera LIIII. di Mauritio Cazzati Maestro di Capella in S, Petronio di Bologna, & Accademico Eccitato. - In Bologna, per Antonio Caldani. 1669. - in 4°. Alto, Tenore, Basso primo coro ; Canto, Alto, Tenore, Basso secondo coro; Violone o Tiorba, e Organo. In tutto opuscoli nove, mancanti del Canto primo coro.
La dedicatoria del Cazzati è in data di Bologna 2. Novembre 1669.
- Hinni Sacri per tutto l'Anno à quattro
Voci da Capella. con il suo Basso continuo à beneplacito. Dedicati all' Illustriss. Sig. Marchese Felice Montecuccoli da Mauritio Cazzati Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna, & Accademico Eccitato. Opera XXXXXVII. - In Bologna. 1670. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, e Organo. In tutto opuscoli cinque.
La dedicatoria del Cazzati è sottoscritta da Bologna li 20. Luglio 1670.
- Salmi brevi a qvattro voci concertati
con due violini, e quattro parti di ripieno à beneplacito. Consecrati al nome immortale dell' Illvstrissimo et Eccei-lentiss. Signor Co: Odoardo Pepoli da Mavritio Cazzati Maestro di Capella in
S. Petronio di Bologna, & Accademico eccitato. Opera LVIII. - In Bologna con licenza de'superiori. 1671. - in 4°.
Nella pagina ultima sotto della tavola così sta impresso: I libri della presente opera sono 12. L-' esemplare manca del violino secondo.
Cazzati Maurilio, jfuastaliese. Salmi per tutto l'anno a otto voci breui, e commodi per cantare con vno ò, due Organi, e senza ancora se piace. Del Signore Mavritio Cazzati. Opera Vigessima Prima. - In Bologna, 1681. Per Giacomo Monti. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso primo coro ; Canto, Alto, Tenore, Basso secondo coro; Organo primo, e Organo secondo. In tutto opuscoli dieci.
Non v' ha dedicatoria, ma in fine delle parti vedesi impresso quel medesimo avviso al lettore che trovasi nella prima edizione di questi Salmi fatta in Bologna da Antonio Pisarri nel Ì660, della quale la presente è ristampa.
— - Antifone Letanie, e Tedeum A Otto voci, con Organo, e senza Di Mauritio Cazzati Maestro di Capella dell' Insigne Collegiata di S. Petronio Di Bologna. Et Accademico Eccitato. Opera XIX. -In Venetia, & in Bologna, per Gioseffo Michelettì, 1686. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, BaBSO primo coro; Canto, Aito, Tenore, Basso secondo coro ; e Organo. In tutto opuscoli nove. ( Senza dedicatoria ).
È ristampa dell'edizione originale di Venezia, appresso Francesco Magni, 1658, in 4°.
Cerro Luigi, genovese. Manoscritto che contiene :
1. Domine ad adjuvandum. a 4 pieno con istromenti, in Sì b maggiore.
2. Graduale in Sol a due voci con istromenti, per l'Immacolata Concezione di M. V.
3. Ecce nune in Si b a due voci, canto e alto con istromenti,
4. Laudate pueri in He a tre voci, canto, alto e basso, con istromenti.
Cerrntl Giuseppe. Vespro a due Tenori e Basso con accomp.'0 d' organo obbligato di esecuzione facile e brillante, composto dal M.° Gius.' Cerruti. - Torino, calcografìa Magrini, in fol. obi,, di pag. 47,
I Salmi sono: Domine ad adjuvandum, Dixit, Laudate pueri e Magnificat.
Cesena Frate Gio. Battista Slinore Osservante. Compieta con Letanie che si cantano nella S. Casa di Loreto, et