212
PRATICA
I Salmi aggiunti in questa terza edizione sone i seguenti :
Crcdidi proplnr qxtod.
In convertendo Dominus.
Domine probasti me.
Beati omnes qui liment.
De profundis clamavi.
Memento Domine David.
Confltebor de Angelis.
Magnificat anima mea.
Corvo «io. Rallista, di Como. Divina et Sacra Hebdomadae Sanctae Nativita-tisque Domini Responsoria, una cum suis canticis a Corvo Novocomensi cum quatuor vocibus paribus nunc primum in lucem edita. - Pisauri apud Bartliolo-maeum Caesanum 1550. - in 4° oblungo. Tenore, Canto e Basso. (Nella seconda carta ò impressa la dedicatoria seguente ) :
All' Illustrissimo, et Eccellentissimo Signore i! Sig.r Guido Ubaldo Feltrio Dalla Rovere Duca Quarto di Urbino.
La virtù, che Vostra Eccellenza ha come per liere-ditario priuilegio da' suoi maggiori, fa non solamente vniuersa! fede de' gran meriti suoi, ma particolarmente opera, che ciascuno amante di virtù le si inchini. I.à onde io, che molti, & molti giorni lio spesi ad honor di Dio in far questo libro di Musica, ho fatto quella elettione di riposarlo, che infiniti altri hanno fatto delle loro fatiche, & de' loro esercitii virtuosi. Et ciò ho fatto tanto più volentieri, quanto io so che oltra il valor delle arme, & eccellenza delle lettere, che in essa alla età nostra mernuigliosamente risplendono, ella nel culto della santa nostra Fede è ardentissima: & conseguentemente delle cose ca-tholiche, & religiose è studiosissima. Questi sono adunque i Sacri ltesponsorii de'giorni santi con quelli della Natiuità del Signore, i quali dedico, & consacro alla persona vostra Illustrissima, h Eccellentissima: per senio me le offerisco con tutta la virtù, che il Signor Dio mi ha donato.
Di V. Eccellenza
Seruidor humilissiino GIO. BATTISTA CORVO.
Cossoni Carlo Donato, milanese. Salmi a otto voci Pieni, e Brcui, per li Vespri di tutte lo solennità dell' anno di Carlo Donato Cossoni Primo Organista di S. Petronio di Bologna, & accademico Faticoso Opera terza. Dedicata all'Illustrissimo et Eccellentissimo Sig.r il Sig. Mastro di Campo Antonio lionato Bor-romei, Co. d'Arona, Marchese d'Aligera, Signore di Vogogna, Intra, ('anobio e Camaijrngo, del li (IO. Decurioni della Città di Milano, e Duca di Ceri, &c. Con Privilegio. - 111 Bologna, Per Giacomo Monti. 1667. - in 4'. Canto, Alto, Tenore, Basso primo coro; Canto, Alto, Tenore, Basso Secondo Coro e Organo. In tutto opuscoli nove.
La dedicatoria del Cossoni è in data di Bologna 10. Luglio 1007.
In una Raccolta di Mottetti a voce sola di diversi eccellenti, autori dati in luce da Cai-Io Federico vinoni. - Milano nella stampa di Francesco vi-gnne 1081. - in 4° oblungo, a car. 54 uno se ne trova del sig. lì. Carlo Donalo Cossonio.
Cossoni Carlo Donato, milanese. Lamentazioni della Settimana Santa a voce sola di Carlo Donato Cossoni Primo Organista di S. Petronio Accademico Faticoso. Opera Quinta. Al molt' Illustre Sig. Bernardo Pezzi. - In Bologna, por Giacomo Monti. 1668. - in 4n picc. obi. Partitura~di facciate 77.
La dedicatoria del Cossi ini non ha la data. Il Pezzi cui l'autore offerse questa sua opera dovea essere liberale, posciachè sembra potersi ciò arguire dalle seguenti parole: « Ilo pensato non d'altro Fautore provederli, che della sua Pro-tettione; clic se più volte per sua Immanità con Generosità -d' Alessandro s' è compiaciuta far celebrare armonie, e sentitosi della mia debolezza nell' opportunità di Musiche, senza dnbio credo non sdegnerà adesso favorire con la fellonia finezza li miei Lamenti ». In questo luogo è opportuno il indorsi che aureamente la Coppella ili S. Petronio di Bologna stipendiava un Primo, e un Secondo Organista. Oggidì appena ve il' ha uno.
------ Inni a voce sola, con Violini, per tutti
li Vespcri, Le quattro Antifone dell'anno, e il Tantum Ergo in quattro modi, con Violini, a beneplacito. Opera Qnarta di Carlo Donato Cossoni Primo Organista in S. Petronio di Bologna, Accademico Faticoso. All'Illustrissimo Sig. Marchese Cesare Tanara. - In Bologna, Per Giacomo Monti. 1668. - in 4°. Parto da Cantare, Organo, Violino primo e Violino Secondo. In tutto opuscoli quattro.
- Salmi Concertati a cinque Voci, e due
Violini con vn Basso, che concerta ad libitum, e cinque parti di Ripieno à beneplacito di Carlo Donato Cossoni Primo Organista in S. Petronio di Bologna, Accademico Faticoso. Opera Sesta. Con Privilegio. AH' Eminentissimo, e Reuerendiss. Sig. Il Sig. Cardinale Pietro Vidoni. - In Bologna, per Giacomo Monti 1668. - in 4°. Il solo Tenore.
— Letanie, e quattro Antifone dell' anno, à otto voci piene, o brcui con vna Letama parimente à otto concertata. Di Carlo Donato Cossoni Primo Organista in S. Petronio di Bologna, Accademico Faticoso. Opera Vudecima. Con Privilegio. Al molto Reverendo Padre Maestro Ottavio Garutti Servita Teologo Collegiato di Bologna. - In Bologna per Giacomo Monti. 1671. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso primo Coro; Canto,