pp^
MUSICA RELIGIOSA
Apostolorum, Praesbitero Cardinali De
Lavrea S, Sedis Bibliothecario ex Ord. Min. Conuent. Assumpto. - Romae: Apud Mascardum, 1684. - in 4°. Cantus, Altus, Tenor, Bassus, et Organum. In tutto opuscoli cinque.
Fattorini Gabriele, faentino. Completorium Romanum, octonis vocibus ca-nendum, a Gabriele Fattorino Paventino nuper aeditum. - Venetiis apud Ricciardum Amadinum. 1602. - in 4°. Opera compiuta.
Feliciani Andrea, snnese. Musica in can-ticnm BeatisBimae Virginis Mariae Quatuor, Octo, ac Duodecim concinenda Vocibus. Auctore Andrea Feliciano Se-nensi. - Venetijs Apud Angeluin Gardanum. 1591. - in 4°. Altus, et Bassus.
Ferrari Fr. Massimo da Monteecliio, Min. Conv, Salmi di Compieta concertati a tre voci con vn nuc dimittis, a Quatro di Fra Massimo Ferrari da Mon-tccchio di Lombardia, Minore Conuen-tuale, Organista, et Maestro di Cappella nella Chiesa Arcipresbiterale della Terra di Soucnta di Pi'auc. Opera Prima dedi-cata ali' 111.'io 0t Rever.''' Sig.re Se-bastian Pisani Vescovo di Ceneda &c. -In Venetia: 165B. Apresso Alessandro Vincenti. - in 4°. Canto primo, Canto secondo, Busso, e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro.
La dedicatoria iia la data del 15 Settembre 1653.
— Lotnnie della Madonna Concertato A
4. voci di Fra Massimo Ferrari Da Mon-tecchio di Lombardia dell' ordine di
5. Francesco min. con. Opera Seconda. Dedicata a! Molto Rev. l'adrc mio Sig. Patron Singularissimo II Padre Maestro Antonio L'Aimeri Da Heggio Teologo dell'Altezza Eminentissima Doi Sig. Cardinale d'Este. Nouamente stampate. -In Venetia 1658 Apresso Francesco Magni. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, e Organo. In tutto opuscoli cinque.
Ferrarlo Fra Paolo. Psnlmi omnes Qui ad vesperas per totum annuin decan-tantur, Vna cum duobus Magnificat quatuor vocum, à R. P. Frutre Paulo Ferrarlo Cottonienai, Ordinis Seruorurn aediti. - Venetiis Apud llaercdem Hiero-nvmi Scoti, 1578. - in 4°. Il solo Tenore.
In un catalogo di Germania il Gaspari-trovò del Ferrari citate Litanie della Madonna Loret. a 4-8 voci. Salve Regina a 6, mot. a 2 voci con basso coni., I'enei. Amadino, 1007.
219
Ferri Francesco Maria da Marsctano, Min. Conv. Antifone a due voci concertate di Fra Francesco Maria Ferri da Marsciano Minor Conventuale Dedicato all' Illus.mo et Ecellent uio Sig.r Gj0: 'Winceslao Conte di Galasso Del Sagro Romano Impero, Grande di Spagna, Conte di Campoforte e della Torre Lib-bera, Duca di Lucerà in Puglia, Signore Ereditario di Friedland, Grauenstein, Reichemberg, 'Wstaty, Ebersdorf, Neu-dorf. Gentiluomo della Camera, e Conai-gliere intimo attuale di Stato di 8. Maestà Cesarea Cattolica, Regio Luogotenente Assessore Provinciale del' Giudizio Supremo , Gran Maresciallo del Regno di Boemia, Maggiordomo Maggiore della Serenissima Arciduchessa Elisabetta, et Ambasciatore Ordinario di S. Maestà Cesarea e Cattolica alla S. Sedo &c. - In Roma, per il Mascardi M.DCO.XVIV. 0vosi p'er 1719). - in 4°. Canto, Canto II, e Organo. In tutto libercoli tre.
I.a dedicatoria dell'autore non somministra notizie di sorta alcuna sulla sua persona.
Nella prima facciata della parte dell' organo è impresso Opera Seconda, e ciò trovasi eziandio a carte 1 del canto secondo. Ma in altre pagine si legge Opera 3. ed anche Opera 4. Strana particolarità.
Filiberi Oraiio, veronese. Salmi Concertati a Tre, Quatro, Cinque, Sei & Otto Voci, con Doi Violini. Di Horatio Filiberi Veronese, Maestro di Capella, nel Domo di Montagnana. Opera Prima Dedicati Alla Magnifica Coinmunità di Montagnana. Con Privilegio. - In Venetia , Apprcaso Alessandro Vincenti. 1649. - in 4°. Canto primo (A.) Canto secondo, ò Violino secondo (B.) Te-noreprimo (C.) Tenore secondo, è Via-lino primo (D.) Alto (E.) Basso (F.) e Basso continuo (Q.) In tutto opuscoli sette.
La dedicatoria del Filiberi Alli Molt' HI.ri sig.ri Sig.rl et Patroni Colendissimi, ti Signori Depistati Della Magnifica Comunità di Montagnana non contiene che le solite espressioni adulatorie di tali lettere. Dessa è sottoscritta da Montagnana a' 20 Marzo 1649.
Filippini Padre Stefano (detto l'Argentina), Agostiniano. Salmi a cinque voci brevi per tutto 1' Anno, da cantarsi con 1' Oigano o senza del Padre Bacciliere Stefano Filippini detto 1' Argentina Agostiniano Mastro di Cappella in 8. Giouanni EuangelÌ8ta di Rimini Opera Sesta. All' Illustrissimo, e Reue-rondiaBimo Sig. Il Sig. Lelio Sega Dottore dell'vna, e l'altra Legge, Lettor