Stai consultando: 'Chi è? Dizionario degli italiani d'oggi',

   

Pagina (57/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (57/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi è?
Dizionario degli italiani d'oggi

A.F. Formìggini Editore in Roma, 1928, pagine 491

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Dizionai'io degli Italiani d'oggi 57
   Già red. della Tribuna per la poi. estera e coloniale (1897-1900), è red. del Giornale d'Italia dalla fondazione (1901), e si occupa, oltre che di politica, di storia civile, geografia e storia dell'arte. E' cons. della R. Soc. Geogr. Ital. (dal 1924) e dell'Ist. C. Colombo (dal 1925).
   Op: Giovanni da Verrazzano e le sue scoperte nell'America sett., Roma, 1909; I fratelli da Verrazzano e l'eccidio di una spedizione, ib., 1926.
   Bacci Baccio Maria, pittore, n. a Firenze F8-I-1888 da Adolfo e da Vittoria Riboldi.
   Fiesole, via Fra Angelico 11, tel. 33.
   Studiò a Firenze, Monaco e Parigi, ed esordì nel 1910 con una mostra personale a Palazzo Gondi a Firenze. Da allora ha esposto sempre alle principali espos. Opere sue si trovano in collez. pubbliche e private, fra cui la Gali. d'Arte Mod. di Firenze e la Gali. Kalder di Rotterdam.
   [Cfr. : R. Franchi, Alcuni artisti a Pai. di Parte Guelfa, Firenze, 1823; Rom Landau, Der unbestechliche Mi-nos, Amburgo, 1925; U. Nebbia, La XVI Bienn. Venez.].
   Bacci Luigi, professore, n. a Castelfiorentino il 26-V-1871 da Casimiro e da Emirena For-nili.
   i
   Roma (21), via Volturno 158, tel. 32196.
   Insegna lingua spagnola nel R. Ist. Sup. di Se. comm. di Roma ed è segr. gen. dell'Ist. « C. Colombo ».
   Op: Dizion. spagn.-ilal. è viceversa, Firenze, 1916; Gramàtica de la lengua italiana, ib'., 1919; Grammatica della lingua spagn., ib., 1920.
   Bacciarini Aurelio, prelato, n. a Lavertezzo il 9-XI-1873.
   Lugano (Canton Ticino).
   Religioso dei Servi della Carità, è vesc. tit. di Daulia (dal 12-1-1917), ammin. apost. di Lugano e assist, al Soglio.
   Bachi Riccardo, professore, n. a Torino Vll-VI-1875 da Israele e da Enrichetta Levi. L. se. comm.
   Roma (27), via delle Isole 27.
   Già dir. del Boll. dell'Uff. del Lavoro (1904-08) e bibliot. del Min. di
   A. I. e C. (1908-15), quindi insegn. di statistica e di econ. nelle Univ. di Macerata, Parma e Genova (1916-26), attualm. insegna econ. nel. R. Ist. Sup. di Se. Comm. di Roma. Collabora a per. di econ. e statist. spec. con rassegne sui prezzi e le loro variazioni.
   Op: Inchiesta sulle abitaz. degli impiegati in Roma, Roma, 1908; L'Italia econ. (annuario della vita comm., ind., agr., bancaria, finanz. e della polit. econ.), ib., 1909-21; Metodo di previsioni econ., ib., 1912; La quest. econ. delle abitazioni, Milano, 1913; Economia di guerra, Macerata, 1918; Le fluttuazioni stagionali nella vita econ. ital., Roma, 1919; St. della Cassa di Risparmio delle Prov. Lombarde, Milano, 1923; L'alimentaz. e la polit. annonai-ia in Italia, Bari, 1926.
   Badìi Gaetano, bibliotecario, n. a Massa Marittima il 6-XI-1867 da Agostino e da Maria Baldini. D. rag.
   Massa Marittima, via Moncini 15.
   Collab. di giorn. e riv. e studioso di st. locale, è dir. della Bibl. e del Museo com. di Massa.
   Op: Massa M. nella storia del Ri-sorgimento, Milano, 1911.
   Bagaini Giovanni, pubblicista, n. a Varese il 4-III-1865 da Stefano e da Maria Confortoli.
   Ufficio: Varese, via Bernascone 12, tel. 236.
   Abitaz.: Varese, via Bernardino Castelli 4, tel. 250.
   Già red. del Pungolo di Leone Fortis, dal 1888 dirige la Cronaca Prealpina, quot. di Varese da lui fond. Dirige anche la Prealpina illu-slrata ed è autore di guide e pub-blicaz. varie sulla regione varesina. Fu per 10 anni segr. dell'Un. Editori di Giorn. Quot. e del Coli, dei Probiviri dell'Assoc. Lomb. dei Giornalisti.
   Bagnoli Francesco, musicista, n. a Marcialla (Certaldo) il 19-VII-1876 da Lorenzo e da Irene Taddei. D. canto.
   Firenze (20), viale Duca di Genova 22.
   E' maestro di cappella e 1° organista del Duomo di Firenze e Ac-cad. R. del Conserv. Music, della medesima città. Sue opere principali: l'oratorio S. Filippo (Firenze, maggio 1922), una Messa da Re-