Stai consultando: 'Chi è? Dizionario degli italiani d'oggi',

   

Pagina (171/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (171/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi è?
Dizionario degli italiani d'oggi

A.F. Formìggini Editore in Roma, 1928, pagine 491

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Dizionario degli i Italiani d'oggi
   171
   des anatomistes, nella Riv. it. di neuropatol., trattano della anomalia del canale midollare, della frequenza a comportamento dei canali per-for. arteriosi nella squama tempor. dell'uomo, del corpo pineale di alcuni mammiferi, di un ramo faringeo del ganglio sottoascellare del-
   l'uomo, dei granuli intracellulari dà grassi neutri e di cheratoialina nell'epitelio del rivestimento della lingua, ecc.
   Cyrus, pseud. di Ciraolo Giovanni.
   D'Achiardi Giovanni, professore univ., n. a Pisa il 25-IV-1872 da Antonio e da Marianna Camici. L. se. n.
   Pisa (2), via S. Maria 29.
   Dal 1905 insegna mineralogia nell'Univ. di Pisa, di cui fu anche rettore. E' M. del Cons. Sup. della attualm. E' M. del Cons. Sup. della P. I. Ha pubblicato numerose mem. di mineralogia e litologia, spec. su minerali e rocce della Toscana, come i minerali dei filoni del granito dell'Elba, i minerali dei marmi di Carrara, i minerali della regione bori-fera di Larderello, ecc.
   Op. : Guida al coi'so di mineralogia, Pisa, 1910 (2® ed., Milano, 1925); Credenze e teorie sull'origine dei minerali, ib., 1911; L'industria mineraria in Toscana dal tempo degli Etruschi ai giorni nostri, Roma, 1921-
   D'Achiardi Pietro, pittore e professore, n. a Pisa il 28-VIII-1879 da Antonio e da Marianna Camici. L. lì.
   Studio: Roma (8), via Margutta 54.
   Abitaz.: Roma (41), via di Porta S. Sebastiano 3, tel. 1717.
   Studiò a un tempo lettere e pittura e, trasferitosi a Roma nel 1901, si perfezionò in st. dell'arte e si dedicò più intensamente alla pittura, spec. del paesaggio romano. Viaggiò poi molto all'estero, e nel 1909 ebbe da Pio X l'incarico di riordinare la Pinac. Vaticana. Dal 1909 al 1913 fu isp.> della R. Gali. Borghese, e dal 1913 insegna st. dell'arte nel-l'Acc. di B. A. di Boma ed è ine. della stessa materia nella Se. Sup. di Arch. Come artista ha partecipato alle varie espos. con pitture e acqueforti ed ha eseguito opere in mosaico per decoraz. parietali e pavimentali, come quelle della Basilica del Getsemani in Gerusalemme e del pai. Venezia in Boma. Vari suoi studi di st. dell'arte sono nelle riv.
   D
   L'Arte, N. Antol., ecc. E' Acc. di Si-Luca.
   Op. : Seb. Del Piombo, Boma, 1908;. La mostra dell'ornamento femm., ib., 1908; Les dessins de D. Francisco Goya, ib., 1908; La collection Messin-ger, ib., 1910; La nuova Pinac. Va-tic., Bergamo, 1914; La funzione architettonica delle arti figurative, Roma, 1924; Oriente e Roma, ib., 1926,
   Bagnino Eduardo, musicista* n. a Palermo il 1°-I-1876 da Giovanni e da Giovanna Devil-laine. D. compos. Palermo.
   Roma (27), via Alpini 9.
   Compositore di musica varia (liriche, musica da chiesa vocale e per organo, ecc.), insegna st. della musica e crit. mus. nella Pontif. Se. di Musica Sacra di Roma. Ha collaborato all'ediz. delle opere di Tommaso Lud. da Vittoria (ed. Breit-Kppf e Hartel di Lipsia), ha tradotto dei libri musicali e collabora a varie riv. con argomenti di st. e crit. mus.
   Op. : Enrico Bossi, Boma, 1925.
   D'Alba Auro, pseud. di Bottone Umberto.
   Daquanno Ernesto (Daq., U? Anno), pubblicista, n. a Roma il 7-1-1897 da Benedetto e da Maddalena Ciaffi.
   Ufficio: Boma (6), via Fr. Crispi 10, tel. 43850.
   Abitaz.: Boma (4), via del Boccaccio 25.
   Debuttò nel giornalismo quale corsivista del Fronte interno; fu poi a Milano (1918) collab. del Pop. d'Italia e uno dei fond. del Principe, organo fascista difensore della « monarchia integrale » ; tornò finalm. a Boma a partecipare alla fondaz. dell'Impero, di cui fu red.-capo. Attualm. è dir. del Brillante, corr. poi. di Regime fascista, dir.-propr. del Corr. dei Comuni e capo