Dizionario degli i Italiani d'oggi 259
ter., arte, poi. ed econ., dirige una Pagina femminile. Collabora ad altri giorn. e riv., ed è sin dall'inizio alla testa del movimento fascista femm. di Terra di Bari.
Op. : G. B. Vico e l'estetica moderna, Bari, 1910; I porti di Bari, Brindisi, Taranto, ib., 1910.
Gortani Michele, professore univ., n. a Lugo di Spagna il 16-1-1883 da Luigi e da Angela Grassi. L. se. nat.
Bologna, via Zamboni 63.
Già prof, di geol. nelle Univ. di Cagliari (1921-22) e Pavia (1922-24), dal 1924 insegna la stessa nell'Univ. di Bologna, è M. delle Accad. di Bologna e Torino, pres. della Soc. Geol. It. Dal 1912 dirige il Giorn. di geol. pratica. I suoi lavori riguardano spec. la regione carnica e il Friuli. Insieme con la consorte Maria Gentile Mencucci raccolse e ordinò in Tolmezzo un Mus. Etnogr. Carnico.
Op. : Flora friulana, Udine, 1905-06; La foresta e le acque, ib., 1913; La durata dei periodi geol., Bologna, 1920? Guida geol. del Friuli, Tolmezzo, 1926-27.
Gotta Salvatore, scrittore, n. a Montalto Dora il 18-V-1887 da Vincenzo e da Luigia Pavese. L. giur.
Ivrea, corso C. Nigra 5, tel. 162.
E' autóre di rom. appartenenti tutti al ciclo « della Vela », di drammi e nov. (uscite'in vari quot. e riv., fra cui la Tribuna, il Secolo, il Corr. della Sera).
Op.: Pia (rom.), Milano, 1912; Il figlio inquieto (id.), ib., 1917; La più bella donna del mondo (id.), ib., 1919 (trad. frane, e spagn.); Pronti? Forzai (nov.), ib., 1919; L'amante provinciale (rom.), ib., 1920; Quelle che preferisco (nov.), ib., 1920; Con amore e senza amore (id.), ib., 1920; Il primo Re (rom.), ib., 1922; C. M. Devecchi, ib., 1923; Lontananze (dramma), Roma, 1923; Mistica patria, Milano, 1924; La donna mia (rom.), ib., 1925; La bufera infer-nal... (id.), ib., 1926; Ombra la moglie bella (id.), ib., 1926; Il piccolo alpino (id.), ib., 1926; Il diavolo in provincia (nov.), ib., 1926; Il nome tuo (rom.), ib., 1927.
Gottardi Vittorio (L'Ombra), pubblicista, n. a Venezia il 9-1-1860 da Luigi e da Giovanna Coletti.
Milano (33), via Marcona 34.
Esordì nella Cronaca bizantina di Sommaruga. Più tardi fu vice-dir. del Tempo con C. Treves, red. del Secolo, dir. dell'Umilissimo, del Grido del Popolo di Torino, della Lotta di classe di Milano (1904-18), della riv. La scuola, ecc.. Un tempo scrisse anche per il teatro. Ha pubblicato libri per ragazzi e per le scuole. Fu cons. coni, e prov. a Treviso e Rovigo e assessore alla P. I. a Milano nell'ammin. Caldara.
Op. : I « Mesi vecchi », Treviso, 1883; Acqua chiara (sonetti dialettali), Portogruaro, 1891; La leggenda di Bertoldo, Cividale, 1893; Le quartine di Omar Khàyyàm, Milano, 1903; Il canzoniere di P. P. X, Pavia, 1910; Ines Bellessa, viaggi e avventure d'una signora istruita, Milano, 1912.
Govi Mario, pubblicista, n. a Carpi il 14-111-1880 da Luciano e da Giuseppina Frigeri. LL. giur. e filos.
Lucca, Borgo Giannotti 70 y 2.
Fu nell'ammin. della P. I., donde uscì nel 1923 col grado di prov-ved. agli studi. Esordì come scrittore poi. nel 1904 nella Riv. d'Italia, e da allora collaborò di frequente a quot. e riv. spec. per questioni di poi. estera. Attualm. collabora a Gerarchia e Crii, fascista, dove ha pubblicato degli studi sulla riforma epistemarchica dello Stato.
Op. : Il socialismo internazionalista e la guerra italo-balcanico-tur-ca, Modena, 1912.
Govoni Gian Carlo (P. W. Douglas), pubblicista, n. a Stradala il 9-XII-1895 da Luigi e da Margherita Bonasegla. L. Se. soc.
Parigi (20), avenue Gambetta 112.
Già corr. da Londra della Sera, della Tribuna, del Piccolo di Trieste e del Nuovo Giornale di Firenze, attualm. è capo dell'uff. parigino della Sera e collab. di vari giornali ital. e inglesi.
Grabher Carlo, professore, n. a Terni il 25-IV-1897 da Giuseppe e da Paolina Locci. L. 11.
Roma (7), via del Pozzetto 117.
Insegna letter. it. nel R. Lic. Art. di Roma, ha tradotto e divulgato o-pere di scrittori russi e collabora a quot. e riv. con art. letter. (spec. alla Tribuna, Lavoro d'it., Riv. d'It., Carroccio, Leonardo, '900, ecc.).