Stai consultando: 'Chi è? Dizionario degli italiani d'oggi',

   

Pagina (288/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (288/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi è?
Dizionario degli italiani d'oggi

A.F. Formìggini Editore in Roma, 1928, pagine 491

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ¦288
   Chi
   rato visivo, le vie associative dei nervi ottici, il ganglio ciliare, il tessuto elastico dell'occhio umano durante la vita fetale, ecc. Si è occupato anche di argom. stor. e letter. in rapporto alla oftalmol., e fra l'altro di un passo del Convivio di Dante riguardante un argom. di ottica psicol., della malattia d'occhi di S. Francesco d'Assisi, ecc.
   Lodi Luigi (Il Saraceno), pubblicista, n. a Crevalcore il 2-IX-1857 da Filippo e da Luigia Marti. L. giur.
   Roma (27), via Nomentana 52, tel. 31210.
   Nel 1877 fondò e poi diresse in Bologna II Preludio, che ebbe col-lab. Carducci, Panzacclii, Pascoli, Guerrini; nel 1880 fondò con L. II-lica il Don Chisciotte, che abbandonò nel 1883 per trasferirsi a Roma alla direz. della Domenica letter. Contemporaneam. entrò red. al Fracassa, da cui uscì per passare al Don Chisciotte (1887-99). Nel 1892 fondò con Olga Ossani la Nuova Rassegna, nel 1899 il Giorno, nel 1905 la Vita, che abbandonò nel 1914. Fu poi red. del Giorn. d'Italia (sino al
   1926) e attualm. lo è del Messaggero. Ha curato l'ediz. diamante Barbera delle poesie giovanili (Juveni-lia) di G. D'Annunzio. (1924).
   Op. : Paolo Ferrari, Bologna, 1878; Lorenzo Stecchetti, ib., 1880; Alla ricerca della verecondia (in collab. con G. Chiarini, E. Nencioni, E. Panzacchi), Roma, 1884 (2» ed.,
   1927); Da Pelloux a Mussolini, venticinque anni di vita parlam., Firenze, 1923.
   Lodi Marinella, v. Garofalo -Lodi Marinella.
   Lodi-Fè Romano, console generale, n. a Ostiglia l'11-VIII-1881 da Luigi e da Elena Gabrielli. L. giur., D. Univ. Grenoble.
   Nizza, R. Consolato Generale d'Italia.
   Entrato in carriera nel 1908, compì il volontariato in Egitto, fu vice-cons. a Chicago (1905), regg. il cons. gen. di S. Francisco (1911), R. Commiss. per l'ammin. civ. del Dodeca-neso (1912), cons. a Monastir (1914), risiedette in Macedonia ed a Salonicco durante la guerra, fu poi a Costantinopoli, e vi resse per qualche tempo l'Alto Commiss, ital., fu alla confer. della pace ed alla Commiss. delle Riparaz. (1920-22), segui
   l'on. Mussolini alla confer. di Londra per le riparaz. Nominato cons. gen. a Zagabria nel 1923, nell'apr. 1927 fu trasferito a Nizza.
   Lodi-Ossani Olga (Febea), pubblicista, n. a Roma il 24-V-.... da Carlo Ossani e da Maria Paradisi.
   Roma (27), via Nomentana 52, tel. 31210.
   Ha collaborato con .cronache, nov. e art. di varietà, spec. dedicati alla donna, al Cap. Fracassa, al Don Chisciotte, al Torneo, alla Nuova Rassegna, al Giorno di Roma, alla Tribuna, alla Vita ed al Giorn. d'It., e attualm. collabora al Messaggero.
   Qp. : Ore tristi, Ravenna, 1881; Favoleggiando, Roma, 1883.
   Lodolini Armando (Tignola, Fantasio, Arlod), archivista di Stato e pubblicista, n. a Roma il 26-III-1889 da Alessandro e da Laura Diamantini. L. giur., D. paleogr.
   Ufficio: Roma (30), via Umbria 10.
   Abitaz. : Roma (36), via Guido d'Arezzo 15.
   Già red. letter. e teatr. del Nuovo Paese, è dir. della riv. mazziniana Il Patto Nazionale, condir, della Nostra Scuola, red. di Mondo Nuovo e La campagna, segr. gen. del-l'Un. Mazziniana Naz. dalla l'ondaz. (1922), collab. di giornali vari, funz. dell'Archiv. di Stato di Roma.
   Op. : Hilaria tristia, Roma, 1920; Bibliogr. mazziniana, ib., 1922; Le vie dello Stato pontif., ib., 1923; La Repubblica Ital., Milano, 1925; La diplomatica, ib., 1926; L'ammirabile salute, ib., 1927.
   Loevinson Ermanno (Roma-nus), archivista di Stato, n. a Berlino il 3-VI-1863 da Siegfried e da Rosalie Hirschbeg. L. 11. Berlino e Roma.
   Parma, R. Archivio di Stato.
   Ted. naturalizzato ital. (la piccola cittad. nel 1891, la grande nel 1908), già capo-sez. nell'Arch. di St. di Roma, attualm. dirige quello di Parma e collabora alla N. Antol., alla Rass. st. del Risorg., ecc. Ha tradotto in ted. (Berlino, 1892) La storia è una scienza? di P. Villari.
   0p': 9n£olo™bo nel1' letter. ted., Roma, 1893; G. Garibaldi e la sua