.362
Chi è ?
Op. : I Barbari e i Bizantini in Sicilia, Palermo, 1911; Arti e artisti della Sicilia antica, Roma, 1917; L'Italia e l'Asia minore, Palermo, 1917; Gl'Italiani e l'esploraz. dell'Oriente ellenico, Roma, 1920; Per la nostra pace coloniale, ib., 1922; Ai confini del bolscevismo, Palermo, 1922; Ricerche archeol. nella regione di Adalia, Conia e Scalanova, Bergamo, 1926; Studi siciliani, Palermo, 1926; Camarina, Catania, 1927; Dalla pianura di Adalia alla valle del Meandro, Milano, 1927.
Pacelli Eugenio, nunzio a-postolico, n. a Roma il 2-III-1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. L. teol. e in u-troque.
Berlino, Rauchstrasse 21, tel. Nol-lendorf 7233.
Già prof, di diplomazia nella Pont. Accad. dei Nobili Eeeles., segr. della S. Congregaz. degli Affari Eeeles., segr. della Commiss. Pont, per la Codificaz. del dir. can., nel maggio 1917 fu inviato nunzio in Baviera, dove, dopo il mutamento di governo, negoziò un nuovo concordato che egli stesso firmò in Monaco il 29-
III-1924. Il 30-VI-1920 era stato trasferito a Berlino, nunzio presso il I gov. germanico e decano del corpo diplom. Dal 24-VI-1925 è accreditato anche presso il gov. prussiano. E' arciv. tit. di Sardi.
Op. : La personalità e la territorialità delle leggi spec. nel dir. can., Roma, 1912.
Padoa Leone Maurizio, professore univ., n. a Bologna F8-
IV-1881 da Felice e da Ginevra Vivanti. L. eh.
Parma, via Corte d'Appello 15.
Già assist, del prof. Ciamician a Bologna, lib. doc. di eh. gen. in auella Univ. (1905) e prof, di chim. gen. nell'Univ. di Cagliari (1920), dal 1921 insegna la stessa materia in quella di Parma. I suoi lavori riguardano spec. l'isomorfismo, i processi catalitici d'idrogenaz. e di tra-sformaz. di composti organici, la fototropia, la velocità di cristallizzaz., la termochimica dei reticoli cristallini, i rendimenti fotochimici delle luci complesse, la natura dei composti intermedi tra quelli salini e le leghe metalliche. Ha messo in evidenza la variabilità dei coefficienti di temperatura delle reazioni fotochimiche con la lunghezza d'onda ed ha elaborato, in collab. con B. Foresti, un sistema di microanalisi per le misure termochimiche.
Padovan Adolfo, scrittore, n. a Luino l'll-XI-1869 da Francesco e da Orsola Sormanni.
Milano (21), piazza Monforte 3.
Abbandonò gli studi astronomici, che aveva iniziati da giovane, per dedicarsi alla letter. e filos. Appartenne per un ventennio alla casa ed. Hoepli e collabora a giorn. e riv., fra cui la Domenica del Corriere. Le sue opere hanno avuto numerose e-diz. e trad. Durante la guerra fu dir. del Copiit. Milanese di Propag. della Croce Rossa e per la sua opera ebbe una med. d'arg. ed una d'oro di benemerenza.
Op. : Il pensiero degli altri, Milano, 1895 (2a ed., 1900); Creature sovrane, ib., 1897 (2» ed, 1923); I figli della gloria, ib., 1900 (4* ed., Ì920) ; Che cosa è il genio?, ib., 1901 (2a ed., 1902); L'uomo di genio come poeta, ib., 1904; Le orig. del genio, ih., 1909; Epigrafia ital. mod., ib., 1913; Naufi-aghi e vittoriosi, ib., 1914 (2a ed., 1919); Il Trentanovelle, ih., 1922; Il genio (nuova ediz. di Che cosa è il genio? e di Le orig. del genio), ib., 1923.
Padula Giuseppe, prelato, n, a Potenza il 22-111-1842.
Avellino, Vescovado
Fu creato vesc. di Bovino il 24-III-1898, vesc. di Avellino il 2-VIII-
1908.
Paglia Cesare {gaianus, ga L'Orfeonico), pubblicista, n. a Mezzolara l'8-VIII-1878 da Giovanni e da Giuseppina Fra-scarj. L. giur.
Bologna, Borgonuovo 16.
Castel S. Pietro (Bologna), Villa Gaiana.
Fu per 18 a. segr. del Lic. Mus. di Bologna, per 15 crit. mus. del-l'Avvenire d'It., e dal 1924 è crit. mus. del Resto del Carlino. Ha composto della musica sinfonica, per quartetti, ecc.
Op. : Strauss, Debussy e compagnia bella, Bologna, 1913.
Pagliano Emilio, conte, diplomatico, n. a Roma il 30-111-1881 da Paolo e da Jone Corvetto. L. se. poi. e colon.
Helsingfors (Finlandia), C. D. Fa-briksgatan 32.
Di antica fam. romana emigrata in Emilia, ebbe riconosciuto il tit. comitale con RR. Pat. ll-VII-1922»