da Giuseppe e da Pia Foà. L. giur.
Parma, viale Mentana 16.
Già insegn. nell'Ist. tecn. di Verona e prof, di dir. costituz. nell'Univ. di Sassari (1911), dal 1919 è prof, di dir. ammin. nell'Univ. di Parma e dal 1923 preside di quella Fac. di Giur.
Op. : Dottrine poi. del Montesquieu e del Rousseau, Torino, 1907; Note critiche sulla lib. giur. individuale, Bologna, 1910; Del dir. elettor, poi., ib., 1910.
Solazzi Siro, professore u-niv., n. a Jesi il 29-XI-1865 da Pietro e da Caterina Mancinel-li. L. giur.
Pavia, R. Università.
Prof, di dir. rom. e di istituz. di dir. rom. nelle Univ. di Urbino (1900-02), Macerata (1902-08) e Modena (1909-16), dal 1917 è in quella di Pavia. Nel 1924 ebbe il premio reale Line, per le Se. giur. E' aut. di molte monogr. di dir. rom., di dir. civ., di papirol. giur., spec. sul concorso dei creditori, sul peculio e sulle azioni adiettizie, sulla rap-prestanza, sulla tutela, sulle cure ed altri istituti.
Op. : La restituz. della dote, Città di Castello, 1899; La minore età, Roma, 1913; Curator impuberis, ib., 1917; Studi sulla tutela, Modena, 1925-26.
Soldani Valentino, commediografo e pubblicista, n. a Rio Marina il 7-VIII-1873 da Vincenzo e da Isolina Regini.
Firenze, via Laura 70.
Esordì nel giornalismo quale red. del Corr. ital. di Firenze (1898). Ha poi collaborato con art. e nov. a numerosi quot. e riv. e diretto la riv. per ragazzi La piccola lettura. Nel teatro vinse il 2° premio nel conc. naz. del 1895 con la trag. Canossa. Alla rappresentaz. dette da prima vari lavori che segnarono l'inizio del nuovo teatro stor. ital.: il trittico dramm. Tenebre (comp. Pia Marchi-Maggi, 1898), Calendimaggio (comp. E. Novelli, Torino, 1901), I Ciompi (comp. F. Garavaglia, 1903). Cooperò con Augusto Novelli alla creaz. del teatro vernacolo fiorentino, ma subito se ne distaccò per tornare al teatro ital., al quale dette vari atti unici e poi Diana d'Efeso, Notte d'agguati, Andrea del Sarto, Italia rossa, Sopra ogni bene (quest'ultimo, di propaganda nazionale).
Si è occupato per qualche tempo di cinemat. ed ha fra l'altro creato e inscenato Dante nella vita de' tempi suoi, con la collab. di vari studiosi (I. Del Lungo, Corrado Ricci, Guido Riagi, G. L. Passerini). La sua ultima produz. è in dialetto veneto. Ha scritto anche un rom. stor., Viva l'Angiolo, e vari voli, di nov. e racconti per ragazzi.
Soleri Marcello, avvocato, deputato al Parlam., n. a Cuneo il 28-V-1882 da Modesto e da Elvira Peano. L. giur.
Roma (20), piazza Campo Marzio 3, tel. 40777.
Deputato lib.-democr. al Parlam. per le leg. XXV-XXVI (Cuneo), fu sottos. alla Mar. nel 1° Min. Nitti (1919-20), commiss. gen. per gli Approvvig. nel 5° Min. Giolitti (1920-21), min. delle Fin. nel Min. Bono-mi (1920), della Guerra nel 2° Min. Facta (1922). Come commiss, degli Approvvig. sostenne alla Camera contro l'ostruzionismo dei socialisti la legge per l'aboliz. del prezzo poi. del pane, come min. delle Fin. presentò un dis. di legge sulle finanze locali ed altri minori, e alla confer. finanz. di Parigi (ag. 1921) ottenne una revisione dei precedenti riparti delle riparazioni. Rieletto deputato alla XXVII leg. (Piemonte) nella lista giolittiana, ha pronunziato alla Camera vari discorsi poi. per l'op-posiz. costituz. nell'aula.
Solitro Giuseppe, professore, n. a Spalato il 29-111-1865 da Mauro e da Angela Rabajotti.
Padova, via Belzoni 1.
Fond. e dir. dell'Ist. « Solitro » di Padova, e S. Acc. Padova, è autore di studi d'arte e st. lomb. e ven.
Op. : Benaco, Salò, 1897; Un martire dello Spielberg, Padova, 1910; Il lago di Garda, Bergamo, 1904; I comitati segr. della Venezia prima e durante la campagna del 1866, Venezia, 1916; Maestri e scolari del-l'Univ. di Padova durante l'ultima dominaz. austriaca, ib., 1922; Da Guglielmo Oberdan a Cesare Battisti, Padova, 1926.
Solmi Angelo, editore, n. a Bologna il 19-VIIÌ-1862 da Antonio e da Rita Ratta. D. rag.
Ufficio: Milano (28), via Mazzini 7, tel. 470.
Abitaz.: Milanino, viale Buffoli 7, tel. 6.
Ha fondato nel 1900 la C. Ed. omonima, che pubblica opere morali per signorine e per ragazzi.