Stai consultando: 'Chi è? Dizionario degli italiani d'oggi',

   

Pagina (474/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (474/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi è?
Dizionario degli italiani d'oggi

A.F. Formìggini Editore in Roma, 1928, pagine 491

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   •'474
   Chi
   E' prof, di st. dell'arte all'Univ. di Torino e collabora a L'Arte, alla Gazette des Beaux arts, al Burlington Magazine, a Dedalo, ecc.
   Op. : Le orig. della pittura venez., Venezia, 1907; Giorgione e il gior-gionismo, Milano, 1913; La critica e l'arte di Leonardo da Vinci, Bologna, 1919; La collez. Gualino, Torino-Roma, 1926; Il gusto dei primitivi, Bologna, 1927.
   Veo Ettore (Hec., Giou. Innocente, e. v.), pubblicista, n. a Taranto il 4-1-1888 da Carlo e da Anna Gentile.
   Roma (31), via Ottaviano 22.
   Già dir. del Lubbione (1907-10), red. del Corr. del Mattino (1910-12), del Corr. d'Italia (1912-14), capo-eron. dell'Jrfea naz. (1914-21) e del Mondo, e corr. romano del Giorn. di Genova, attualm. collabora al Messaggero, alla riv. Roma, alla N. Antol., ecc., ed è M. della commiss, per l'ediz. romana delle op. di G. G. Belli.
   Op.: [G. Innocente], Assaggio, Taranto, 1910; L'on. Federzoni, Milano, 1919; La donna amata, ib., 1920; Fantasio-film, ib., 1921; L'osteria ed altri due racconti, Roma, 1924; I poeti romaneschi, ib., 1927.
   Verde Alessandro, cardinale di S. R. C., n. a Sant'Antimo il 27-111-1865.
   Roma (24), piazza S. Giovanni in Laterano 4.
   Fu creato card, il 14-XII-1925, è diacono di S. aria in Cosmedin e fa parte delle Congreg. dei Religiosi, Concilio, Propag. Fide e Riti.
   Verdi Alberto, avvocato, debutato al Parlam., n. a Cento il 17-VI-1888 da Antonio e da Marta Corazza. L. giur.
   Ferrara, largo Castello 24, tel. 1023.
   Fond. e dir. del settim. nazionalista L'avanguardia (1913), dir. della Prov. ferrarese, cons. com. di Cento e Ferrara (1914), cons. prov. (1920) e vice-pres. del Cons. Prov. (1922) di Ferrara, decor. di med. al V. M., è deputato fase, alla XXVII leg. (Emilia).
   Verga Ettore, direttore d'archivio, n. a Perugia l'8-VI-1867 da Napoleone e da Adele Torelli. L. 11.
   Milano (15), corso Italia 46.
   SC. dell'Ist. Lomb., M. e segr. della commissione conservatrice dei monum., M. della R. Commiss. Vincia-na, è dir. dell'arch. stor. del Com. di Milano. E' autore di 12 annuari (1905-1925) della Raccolta Vincifi-na, da lui fond. e diretta.
   Op. : Saggio di studi su Bernardo Bellincione, Milano, 1892; Il Munic. di Milano e l'Inquis. di Spagna, ib., 1897; Le leggi suntuarie milanesi, ib., 1897; Le sentenze criminali dei Podestà milanesi, ib., 1901; Le cor-poraz. delle industrie tessili a Milano nei sec. XVI-XVIII, ib., 1903; L'arch. della fabbrica del Duomo di Milano riordinato e descr., ib., 1908; St. della vita milanese, ib., 1909; Catal. ragionato della raccolta cartografica: saggio stor. sulla cartogr. milanese, ib., 1911; La Camera dei Mercanti di Milano nei sec. passati, ib., 1914; Milano vecchia, ib., 1924.
   Vergarti Orio (Polonio), pubblicista, n. a Milano il 6-II-1899 da Francesco e da Maria Podrecca.
   Milano (11), via Solferino 28.
   Già red. del Messaggero della Domenica (1917), dell'/tfea Naz. (1920-1925) e della Tribuna, è ora red. viaggiante del Corr. della Sei'a. Fond. e dir. della riv. La terza pagina e vice-dir. del Teatro d'arte di Roma, ha dato al tealro: Un vigliacco (Indipendenti di Roma, 1923), Il cammino sulle acque (comp. Pirandello, Valle di Roma, 1926).
   Op. : L'acqua alla gola (nov.), Milano, 1921; Il cammino sulle acque, ib., 1927; Fantocci del Carosello immobile, ib., 1927; Soste del capogiro, ib., 1927; Asso piglia tutto, Roma, 1927.
   Vergani Vera, attrice drammatica, n. a Milano il 19-11-.... da Francesco e da Maria
   Podrecca.
   Roma (21), via Mentana 6.
   Esordì in arte da bimba, nel novembre 1905, a Cividale, in una recita di beneficenza pei superstiti del terremoto calabrese, in Cosi va il mondo, bimba miai di G. Gallina, messo in iscena dalla vedova dell'autore. Il suo vero debutto d'attrice lo fece però nell'ottobre 1912 con una particina della farsa Le distrazioni del signor Antenore, nella compagnia veneziana di F. Benini. Da questa passò nel settembre 1913 alla comp. italiana di V. Talli col ruolo di generica, per rimanervi sino a tut-