Hatria = Atri di Dr. Luigi Sorricchio

Pagina (61/332)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      58 .
      LIBRO II - LA CONFEDERAZIONE PICENAsicula anteriormente ed indipendentemente dall'immigrazione di essi coloni. Queste sono Atri ed Ancona. Per quest'ultima, oltre l'esplicita dichiarazione di Plinio, si vuole da alcuni perfino trovare nel promontorio Cumero l'origine della triscele, segnata nell'asse di Ancona.1 Nè più nè meno come per Atri, che ha sul suo asse Adrano, nume indigeto, al pari dei Ma-mertini, al pari proprio di Siracusa, poiché, secondo ci dice Plutarco in Timoleone (XII, 14), il dio Adrano veniva moltissimo onorato in tutta la Sicilia. E nulla più chiaramente dell'identicità simbolica nummaria sta ad indicare l'alleanza di due popoli nell'antichità. Così accadde che gli emuli di Dionisio, per fuggirne la vendetta e la tirannide, non trovando luogo più prossimo di lor gente, poiché il terribile monarca aveva ridotte tutte le colonie greche della bassa Italia sotto di sé, si spinsero fino ad Ancona, ove furono bene accolti. Se non si fermarono ad Hatria, ma la sorpassarono, appare evidente che questa s'era dichiarata favorevole a Dionisio. Vi spedi questi infatti una colonia di Siracusani e vi venne egli stesso circa il 367 di R. Se la presenza sua e dei suoi fosse desiderata o no, non si può dire : certo appare che i nostri la subirono e vi si acconciarono. L'occupazione siracusana fu lunga, andò oltre il regno di Dionisio I e forse anche oltre quello di Dionisio II; ed essa fu tale da far pensare che quegli fosse stato il fondatore della nostra Hatria.
      I raccorciatori e scoliasti di autori greco-latini, come l'ignoto che va sotto il nome di Etimologo Magno (secolo ix o x d. C.) e Tzetze (xii secolo d. C.) scoliaste di Licofrone, accenna:^) infatti entrambi a questa tradizione, però in modo dubitativo, aggiungendo subito l'opinione più accreditata sulla origine di Hatria e togliendola, l'uno da Eudosso, e l'altro da Licofrone, autori antichissimi (ili secolo a. C.), che è quella illirica d'Adrio.
      1 Gamuiituni, Per. Num. Strozzi, a. IV; Garritoci, op. cit.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Hatria = Atri
di Dr. Luigi Sorricchio
Tipografia del Senato Roma
1911 pagine 324

   

Pagina (61/332)






Atri Ancona Plinio Cumero Ancona Atri Adrano Ma-mertini Siracusa Plutarco Timoleone Adrano Sicilia Dionisio Italia Ancona Hatria Dionisio Siracusani Dionisio I Dionisio II Hatria Etimologo Magno Tzetze Licofrone Hatria Eudosso Licofrone Adrio Garritoci