Annali della cittą di Bologna di Salvatore Muzzi

Pagina (114/548)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      JOfl ANNALInpn era, per tutto questo, la debita prudenza ; mancando, la quale non č virtł cittadina. £ che ne avvenne? Molti de'principali di Bologna, vuoi per ingegno , vuoi per dovizia , vuoi per lignaggio , vuoi per aderenze: Canetoli, Ghisilieri, Malvezzi, Bargellini, Poeti, da Castello , Guidotti, Bruni, Calderini, Lombardi, da Loiano, e Anton Galeazzo figlio di Giovanni I. Bentivoglio, e Jacopo Gozzadini figliuolo di Nanne: molti de'principali di Bo»-logna si consigliarono insieme, e deliberarono di levare il governo al rappresentante della Chiesa e tenerlo fra' cittadini che fossero pił abili a sostenerne l'incarico. Al qual fine radunate molte, genti d'ajrmi furono ad attaccare il Palazzo, e rompendone un muro dalla parte del giardino, vi furon dentro, ne malmenarono il presidio, ne saccheggiarono l'abitazione del Governatore, il quale si diede spontaneo alla discrezione de'cittadini, e fu, ricoverato, senza ricevere oltraggio, in casa d'Anton Galeazzo Bentivoglio, onde pił innanzi avremo a: parlar lungamente (3 Gennaio). Indi si rinnovņ» come ne'giorni di repubblica, il Magistrato degli Anziani e dei Gonfalonieri. del popolo, e di tutti gli altri ufficiali della Cittą. Poi si crearono i se-dici Riformatori dello stato popolare fra gli uomini di maggior prudenza, e di etą matura, atti vera«r mente a conservare la patria in buona riputazione, ed a pacificare le discordie de' cittadini fra loro, o di essi con altri popoli ; come avvenne quando1 Strinsero al bacio deUa fraterna concordia gli uomini di Cellola p &ola con quelli di san Lorenzo in Collina, di Pradalbino di Oliveto, e d'altre terre circostanti, i quali per lo addietro erano stati in sanguippsa discordia fra loro ( 5 Gennaio ).
      Al sppra/ddetto trattato di mutamento , ed alla, nuova elezione di Magistrati non fu richiesto Cam* bio Zaiqbeccari, nč Matteo Papazzoni, uč Andrea degli ALbertucci, che furon gią famigliarissimi del yescovo Governatore. Il perchč n'ebbero dispetto; ma specialmente ij. ^aaxbeccari, che reputandosi


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
di Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino
1842 pagine 546

   

Pagina (114/548)






JOfl Bologna Canetoli Ghisilieri Malvezzi Bargellini Poeti Castello Guidotti Bruni Calderini Lombardi Loiano Anton Galeazzo Giovanni I Bentivoglio Jacopo Gozzadini Nanne Chiesa Palazzo Governatore Anton Galeazzo Bentivoglio Gennaio Magistrato Anziani Gonfalonieri Cittą Riformatori Strinsero Cellola Lorenzo Collina Pradalbino Oliveto Gennaio Magistrati Cam Zaiqbeccari Matteo Papazzoni Andrea ALbertucci Governatore