Annali della cittą di Bologna di Salvatore Muzzi

Pagina (406/548)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      46oANNALI
      nel C»n«J« delle Moline ( poco lungi dal detto Boizgo ) rovina tutti gli edifizi di legno che tro-vavansi. io etto canale; e rompendo la grata sotto la mura*» esce dalla Cittą, si trae dietro il ponto1 che vi sovrasta, allaga fuor della porta, e mette in alluvione le campagne limitrofe. —Di quarantamila lire fu il danno che recņ : e guai se il Canal di Reno era gonfio ; chč il danno duplica-vasi, e 1' alluvione addiveniva spaventevole. ¦ Ed essendo in primavera (... Maggie) il Castello di Crevalooce in mane de' Felsinei, fuvvi spedito dal Senato per Commissario Basileo Ringhiera, uomo saggio,e prudente, il quale appąrteneva ad una dčlie migliori famiglie di Bologna.—E pooo tempo appresto Giambattista Bentivoglio dottor di Leggo andņąd Urbino per Vicario generale di appetiamone e per consigliere del Duca di quella Cittą» Il ,qual Giambattista, addivenne poscia segretario del Re; di Napoli , e fu cospicuo non pur per sņ-atesso, ma pe> figliuoli, ancora, che di lui nac-quetiņ: frai quali basterą Ottaviano, che pei salģ al Vescovato di Salerno; Gian Francesco PrioreSanta Croce'dell'Avellana ed Abbate di san Cristoforo di Castel Durante, e Girolamo che acquistņ poi da Guidubaldo I. Duca d'Urbino il Castello di Carpeno, e che sposņ Elisabetta Ottoni dei signori di Matelliea, dalia quale ebbe un figliņ maschio ed alcune femmina ; che tutti sostennero l'onorata fama dell' albero celeberrimo Bentivo-•lescņ.—E cosģ Filippo Lambertini con due fratelli aą partirono di Bologna; ed essendo molto onorati dal Rč d'Aragona e di Napoli, passaronnel Regno « Caldera,idove trasferirono un ramo dell'antica 4 or pianta.
      Abbiamo detto che i fuorusciti bolognesi avevano lasciato Castel:san Pietro, abbiamo detto che Crevalcore tornato pra alla obbedienza del Senato nostro; pure la Cittą non pofcea viversi quieta, perehč i fuorusciti i ņhe ingrossavan di numero ad ogqi dģ per aderenze 'e macchinazioni, scorrevano
     


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Quarto
di Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino
1842 pagine 546

   

Pagina (406/548)






Moline Boizgo Cittą Canal Reno Castello Crevalooce Felsinei Senato Commissario Basileo Ringhiera Bologna Giambattista Bentivoglio Leggo Urbino Vicario Duca Cittą Giambattista Napoli Ottaviano Vescovato Salerno Gian Francesco Priore Santa Croce Avellana Abbate Cristoforo Castel Durante Girolamo Guidubaldo I Duca Urbino Castello Carpeno Elisabetta Ottoni Matelliea Bentivo- Filippo Lambertini Bologna Aragona Napoli Regno Castel Pietro Crevalcore Senato Cittą Maggie Caldera