Firenze vecchia di Giuseppe Conti
La città si abbellisce
647
Santa Maria Novella, « onde render libera quella piazza alla circolazione dei legni per il trasporto dei passeggeri e delle merci d'arrivo e di partenza. » Ed il Magistrato nel 29 dicembre 1S47 « riconosciuto indispensabile il detto provve-
I] Mercato nella Piazza vecchia di Santa Maria Xovella.
dimento » stabilì che il mercato dell'erbaggio si facesse nella Piazza d'Ognissanti ; e quello del fieno nella Piazza dell' Uccello.
E così i buoni fiorentini, per andare a Prato, non inciam-pavan più nelle carote, nei broccoli o nei cavoli.
| |
Firenze vecchia
Storia - Cronaca - Aneddotica - Costumi (1799-1859)
di Giuseppe Conti
Bemporad Firenze 1899
pagine 702 |
|

Pagina (651/706)
|
Maria Novella Magistrato Mercato Piazza Santa Maria Xovella Piazza Ognissanti Piazza Uccello Prato
|