I primi due secoli della di Pasquale Villari
34
CAP. SETTIMO — LA FAMIGLIA E LO STATOripreso eia chi l'aveva dato, ed a lui tornava quando il feudatario moriva, per essere con nuova concessione trasmesso agli eredi di questo: a poco a poco venne, per uso o abuso o esplicita concessione, trasmesso in eredità. E finalmente tutta la proprietà, ogni possesso o dominio prese nel Medio Evo una forma feudale. La poca forza che aveva il supremo potere politico, obbligava i deboli a cercare altrove protezione ; molti liberi possessori si rendevano volontariamente vassalli, e gli ostacoli che da un altro lato i grandi signori incontravano a mantenere la loro autorità sopra vasti domini, li obbligavano a cedere in benefìzio a minori vassalli parte delle loro terre. Cosi lo Stato, la Chiesa, ogni cosa prese una forma feudale, Quest' opera nell' xi secolo era compiuta, quando i Comuni sorsero in Italia a combatterla ed a disfarla.
Nel castello, come era naturale, i vincoli della famiglia divennero sempre più forti ; esso doveva bastare a sé stesso, era come il mondo proprio e indipendente del signore che 1' abitava, e che divideva il suo tempo fra le pericolose avventure e la vita domestica. Tutti gli storici hanno notato che il feudalismo crebbe il rispetto, l'affetto e l'ossequio cavalleresco alla donna ; educò nell'uomo l'energia personale e la forza della volontà. Il barone, salvo i casi di guerra, era quasi libero e indipendente signore nel suo piccolo regno, nel quale tutti da lui dipendevano. I suoi vassalli ricevevano da lui gli uffici di siniscalco, conte di palazzo, scudiero, ecc. Questi uffici, dati sotto una forma anch' essa più o meno feudale, a gente di nobile sangue, tendevano a divenire ereditari, e intanto popolavano alquanto la solitudine del castello. I figli dei nobili minori venivano nella corte del signore, per esservi educati alla gentilezza dei modi ed alle arti cavalleresche, per vicevere finalmente la spada dalle sue mani, ed essere proclamati cavalieri. Cosi da un lato si accresceva splendore al castello, e si manteneva al signore la fedeltà de'suoi vassalli; dall'altro si lusingava 1' orgoglio dei minori.
La legge feudale longobarda si trova in relazione con
| |
Medio Evo Stato Chiesa Comuni Italia Cosi Cosi
|