Storia popolare di Genova di Mariano Bargellini
468
STORIAIn mezzo a queste grandi pubbliche miserie, in parte generate dalla fortuna, in parte aumentate dalla cecitą e dalla rabbia degli uomini, ancora la notizia di una vera e solida gloria genovese veniva a confortare coloro che lontani dalle ire di parte conservavano tuttavia pura la fiamma dell' amore della patria. Francesco Marchese e Giovanni Grimaldi ambasciatori per la Repubblica in Spagna, dove erano andati per porre fine ad alcune vertenze e complimentare il re Ferdinando e la regina Isabella della conquista di Granata e della totale sottomissione dei Mori, anunziavano ufficialmente uno dei pił grandi fatti della storia moderna Europea; la scoperta del nuovo mondo, fatta da Cristoforo Colombo cittadino genovese.
GoogI e
| |
Storia popolare di Genova
dalla sua origine sino ai nostri tempi (Volume Primo)
di Mariano Bargellini
Enrico Monti Genova 1856
pagine 607 |
|

Pagina (488/637)
|
Marchese Giovanni Grimaldi Repubblica Spagna Ferdinando Isabella Granata Mori Europea Cristoforo Colombo Francesco
|