Storia di Roma di Ettore Pais

Pagina (108/795)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      GUERRE CONTRO GLI ETRUSCHI ED I VOLSCI.
      61
      al Campidoglio; nel 386 a. C., in cui si parla di una prodittatura di Camillo, arde vieppiù la guerra contro i Yolsci, aiutati più o meno efficacemente dagli Ernici e dai Latini. I Yolsci si rinchiudono a Satrico, ma la città è presa con una scalata. (*) Camillo avrebbe dovuto tosto correre alla volta di Anzio, ma l'aiuto a lui richiesto dai Nepetini e dai Sutrini lo induce a muovere contro gli Etruschi, e le città di questi ultimi vengono riprese dai Romani. (•) Nel 385 contro i Yolsci, aiutati nascostamente dai Veliterni e dai Circeiensi, è nominato dittatore A. Cornelio Cosso; maestro della cavalleria è T. Quinzio Capitolino; a guerra finita si inviano due mila cittadini come coloni a Satrico. (8) Nel 383, ai Circeiensi ed ai Veliterni nello scuotere la soggezione romana, si uniscono i Lanuvini, che erano stati sino allora, cosi si dice, fra i popoli più fedeli. Con essi si collegano i Prenestini, che sono denunciati dai Tusculani, dai Gabini e dai Labicani. (4) Si combatte nel 382 contro i Veliterni aiutati dai Prenestini, che appariscono fra i più fieri nemici di Roma e che uniti ai Yolsci espugnano Satrico e trattano duramente i Romani che la difendevano. (5) È necessario chiamare alla somma della guerra il vecchio M. Furio Camillo, che con l'aiuto del figlio L. Furio supera i Yolsci. Fra i prigionieri si scopre averC) Liv. VI, 5-8.
      (2) Liv. VI, 9 sq.; Plut. Cam. 35.
      (3) Liv. VI, 16, 6. Diodoro, XV, 27, che non porge una sola notizia negli anni 389, 387 a. C., al 386 (secondo la sua cronologia, 378 a. C.), ha la notizia : 'Ptojialot jjlsv sii* dcxeXstcf rcevcxxojcoog ànoixoug 2ap5wv:av dcTiéaxstXav, parole che hanno dato occasione a molte e lunghe dispute. Non è mancato chi abbia pensato alla Sardegna, ad es, Clason, roem. Geschichte, I, 76 sq.; il Burger, op. cit. p. 156 sg. crede si debba leggere Tapx^vÉav, ossia Tarquini; il Niese, Gntndriss d. roem. Geschichte, 2a ed. p. 33, n. 2, pensa a Sutrium. E può darsi che questa ultima ipotesi colga nel segno. Tuttavia va presa speciale considerazione dell'opinione di coloro i quali in SapScovÉav vedono una forma corrotta per Saxptxov. La correzione non è sicura ed anche in Plutarco, Cam. 37, 5, come qui sotto notiamo, vi è confusione tra Saxpixov e Soóxptov,
      (4) Liv. VI, 17; 21, 2: u Lanuvini etiam, quae fidelissima urbs fuerat, subito exorti cet. „
      (5) Liv. VI, 21, 22; cfr. Plut. Cam. 37, 5, che confondendo Satrico con Sutrio la dice presa bxò ToppYjv&v.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia di Roma
Parte Seconda
di Ettore Pais
Carlo Clausen Torino
1899 pagine 746

   

Pagina (108/795)




da: Storia d'Italia dai tempi più antichi alla fine delle guerre puniche




Campidoglio Camillo Yolsci Ernici Latini Yolsci Satrico Camillo Anzio Nepetini Sutrini Etruschi Romani Yolsci Veliterni Circeiensi Cornelio Cosso Quinzio Capitolino Satrico Circeiensi Veliterni Lanuvini Prenestini Tusculani Gabini Labicani Veliterni Prenestini Roma Yolsci Satrico Romani Furio Camillo Furio Yolsci Liv Liv Plut Liv Ptojialot Xstcf TiéaxstXav Sardegna Clason Burger Tapx Tarquini Niese Gntndriss Sutrium SapScovÉav Saxptxov Plutarco Cam Saxpixov Soóxptov Liv Lanuvini Liv Satrico Sutrio ToppYjv Fra Cam Diodoro Geschichte Geschichte Plut Cam