Storia Ecclesiastica e Civile della di Niccola Palma

Pagina (56/205)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      56
      Accade però ili questo , come degli altri oggetti delle nostre ricerche sulle patrie antichità : cioè di presentare non quel tutto che già fu , ma quello soltanto , di cui il tempo edace ci ha lasciato qualche monumento . Chi ci accerterebbe se gli Etruschi , riputati abilissimi nella scienza de' presagi prima della fondazione di Roma , avessero fra noi introdotti gli Auguri, e gli Auspici , i (piali dal ganito , e dall' aspetto degli uccelli , e dall' osservazione degli altri fenomeni naturali, sapessero iudounare il volere degli Dei , ed i prosperi o sinistri eventi degli affari , e sapessero prescrivere ali' uopo espiazioni , ed evocazioni ? Quel bottino di libri , che da Ascoli ritrasse Gn. Pompeo Strabone , durante la guerra sociale ( Plutarch. in Pomv. ) indica un'antica preesistenza di Sacerdoti e Pontefici nelle nostre parli; poiché quei libri altro verosimilmente non erano , che gli annali storici e religiosi , la compilazione de' quali ai soli Pontefici era riservata . Vedi Cicerone ( lib. 2. de Oratore ) Macrobio ( Satani, lib. i. cap. a. ) e Vopisco ( in Tacit. ) . 11 nostro Vescovo Campano , nella più volte citala lellcra al Cardinale di Pavia , dando un sunto dei vestigj di antichità che in Teramo si osservavano , annovera : Sacci Inni Sjrlvani , et Priapi sinudacrum . Alo-immentum proci crea .Timoni Lucinae institutum Alitori prò Jìlia . Stimò senza dubbio che Sacello di Silvano fosse stata la Chiesa di S. Lorenzo inori le mura orientali , e questa opinione durava ai tempi ili Muzj , e ili Brunetti , i quali notarono che ivi slava fabbricata un' ara coli' iscrizioneSILVANO SACRVM
      Delincò il secondo ( Eaccol. de' Mann, delle Prov. di Apr. ) alla destra dell' ara un vaso da sacrifizi, ed a sinistra una patera . Oggi 1' ara fa parte della collezione del Sig. Delfico . Quei due arnesi servhano forse alle libazioni di latte , colle quali placavasi il Nume chimerico dei lioschi e delle greggi.
      Non è pervenuto ai giorni nostri il simulacro di Prìapo . Ma ben questo sozzo figlio di Bacco e di Venere si va rinvenendo in figulina e ne' suoi amuleti ili bronzo . Cd in No^uibre iHiq. una sua figura in bronzo fu trovata fra. gli strali di breccia della ripa settentrionale di Vezzola , dell' altezza di un terzo di palmo , nella inetti! superiore stretto in un manto , e noli' inferiore nudo , il quale puossi ancora osservare nel museo del Sig. Oliva .
      Rapporto a Giunone tanto il Muzj clic il Brunetti trascrivono il frammento , il quale era al lor tempo , e di poi duiò ad essere nel pavimento della Cattedrale , non discosto dalla porta maggiore . sino all' inopportuno ìinnovcllanicnto eseguito dal Vescovo Rossi :
      ASILVMIVNONI
      Osserva il primo ( dial. 1. ) eli' essendo quel marmo patentemente spezzato, vi manchi jicrciò la parola SACRVM : c dalla località del medesimo inferisce che la nave inferiore del nostro Duomo fosse stata Tempio di Giunone Soggiunge : » questo tempio è stato magnifico , e superbo : ne fanno fede il » musaico , 1' astrilo } e le grosse , scamiciiate , sfogliate , e l>en intagliate » colonne di marmo , clic in esso sono . » E veramente 1' antichità del Co-


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 1
di Niccola Palma
Stampatore U. Angeletti
1832 pagine 204

   

Pagina (56/205)






Etruschi Roma Auguri Auspici Ascoli Strabone Plutarch Pomv Sacerdoti Pontefici Pontefici Cicerone Oratore Macrobio Satani Vopisco Tacit Vescovo Campano Cardinale Pavia Teramo Sacci Inni Sjrlvani Priapi Timoni Lucinae Alitori Jìlia Sacello Silvano Chiesa S. Lorenzo Muzj Brunetti Eaccol Mann Prov Apr Sig Nume Prìapo Bacco Venere Hiq Vezzola Sig Giunone Muzj Brunetti Cattedrale Vescovo Rossi Duomo Tempio Giunone Soggiunge Pompeo Vedi Delfico Oliva