Storia Ecclesiastica e Civile della di Niccola Palma
213
seltcnlrionalc sia
a non dubitarne
di Romana costruzione : non cosi l i meridionale
nelle cui meno antiche e meno sode muraglie si ravvisano materiali e rottami serviti ad anteriori cdifizj . Nella prima
che fu un vero sebben piccolo castro
tuttavia si discerne la bocca o di cisterna o di pozzo
ora all'atto rincalzato dalle macerie : e nelle opere posteriormente aggiunte è a rimarcarsi una torre nell' angolo sud-estche nel piano difensivo da Manfredi ideato stato sarebbe il più esposto
ed il primo ad esser dai nemici investito : piano però andato a vuoto
per aver 1' Angioino scelta ad invadere il Regno nel 12G6. la via di S. Germano. E il sig. Januarj di avviso che 1' erezione del primitivo castro in quel sito
dominato da due ripidi e boscosi monti
veniva ai Romani imperato non solo dal bisogno di proteggere la strada Mctclla
ma dalla necessità altresì di fornire una stazione ai corpi militari
i quali avrebbero dovuto (percorrerla : e che da Scapila ( le cui rovine sussistono nella contrada S. Valentino
appo le ville S. Lorenzo e S. Flaviano
a cinque miglia da Amatricc ) lino al castello non conoscendosi verun antico paese abitato; sia ragionevole il supporre che i soldati prendessero riposo circa la metà della tappa
allettati dalla freschezza delle acque e dall' ombra degli alberi
nel bosco indi appellato Martesc da Alarle cedente .
Plausibili e sensate sono le riflessioni del mio solerte ed erudito amico. Noi però separando le congetture dalle verità certe
ci contenteremo di annoverare tra le seconde 1' esserci appartenuta altra Romana strada
alla cui scoperta ( volentieri il ripeto ) 1' amichevole critica del eh. Borghesi mi ha somministrata occasione ed incentivo : e di sempre più ravvisare clic non solo per mire d' industria
di commercio e deli' abbondanza dei viveri nella non lontana dominante
ma per viste eziandio politiche e strategiche
in niun' altra parte d' Italia i Romani aprirono tante vie
quante nei paesi attualmente componenti le tre provincie di Apruzzo . Per ciò clic riguarda la Mctclla
essendosi già descritto il suo corso lino alla succcnnata gola ; solamente mi resta ad indicarlo da quel sito fino al punto in cui ricougiungevasi alla Salaria sul littoralc . L' osservazione che il Romano ingegnere nella supcriore Mctclla costantemente antepose i terreni favoriti dal solo ai boreali
e 1' essere il protettore ed ospitale castro piantato di là dal Salino
111' inducono a credere clic discendendosi dal sub- appcrcuiuo pendio 0 penetrandosi alla vallo del Salino
il cammino l'osse di là dal fiume
quasi radendolo . e che si protraesse sotto Ripa di Ch'il ella e ad ostro del Passo lino alla pianura di Faraone : pel quale tratto la via sarebbesi tirata entro la pertica di Ascoli . Dal così giudicare non mi rimuovo 1' aspetto uè del lacero fianco del monto di Civitella
nè dei perpendicolari dirupi del Salino tra Passo c Faraone : prodotti delle meteore
degli scoscendimenti
dello alluvioni e dei guasti dogi' intersecanti torrenti
per diciannove secoli . Da che pervenuti siamo alla bella pianura
la quale ormai sempre naturalmente rotabile si stende ili sino al mare : e da che ci troviamo
per così dire
al prospetto di Vallorina ; cessa ogni dubbio di avere a smarrire il corso della Mctclla
ricalcata dall' odierna Salata . ( Ricordiamoci clic le nostre popolazioni chiamano Salare tutto lo strade clic imboccano alla consolare del medesimo nome
e pel cui mezzo elle avevano salo ) . Rimaneva nel Piceno in sino a tanto clic traversava il territorio di Faraone ed una parlo di quello di S. Egidio . Dalla linea longitudinale di Fonte a Salci fino a che si toccano lo adiacenze di Carrufo
diveniva di bel nuovo per corto spazio ai
| |
Romana Manfredi Angioino Regno S. Germano Romani Mctclla Scapila S. Valentino S. Lorenzo S. Flaviano Amatricc Martesc Alarle Romana Italia Romani Apruzzo Mctclla Salaria Romano Mctclla Salino Salino Ripa Passo Faraone Ascoli Civitella Salino Passo Faraone Vallorina Mctclla Salata Ricordiamoci Salare Piceno Faraone S. Egidio Fonte Salci Carrufo Borghesi Egidio
|