Storia di Torino di Luigi Cibrario

Pagina (184/531)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      184
      LIBRO TERZOdel comune e della libertà; aveano, secondo i luoghi, maggiore o minor larghezza, e riguardavano per lo più la ragione che avea l'universalità de' cittadini di possedere beni e pascoli comuni, di fortificarsi e d'obbligare i singoli cittadini a concorrere nelle spese necessarie alla pulizia della citta ; e la ragione ne' privati di possedere con proprietà piena, vale a dire in allodio, e di prescrivere questa proprietà col possesso; in certi luoghi anche il diritto alle femmine di far contratti e commercio senza il bisogno d'autorizzazione.
      Queste buone usanze erano state, come abbiam detto, principio e fondamento di libertà; ed erano antiche tanto, che vana fatica sarebbe rintracciarne l'origine; imperocché fu varia secondo i luoghi; e indotta parte dalla forza delle cose contro cui si elide ogni strettezza di dispotismo, parte per lunga industria de'vinti e tacila tolleranza de'vincitori, parte ancora conservata fin dai tempi Romani.
      E postochè abbiam parlato della libertà che fin dai tempi d'Arrigo ìv godevano i Torinesi, conviene prima di tutto che per noi si definisca ciò che allora s'intendeva, usando questo vocabolo di così dubbia e pericolosa significazione.
      Comincieremo dal notare che a quel vasto rivolgimento politico che invece di città e di terre colpite da uniforme servaggio, come la generalità degli individui, seminò di comuni il mondo dall'ultima Cado


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia di Torino
Volume Primo
di Luigi Cibrario
Alessandro Fontana
1846 pagine 531

   

Pagina (184/531)






Romani Arrigo Torinesi Cado