Storia di Torino di Luigi Cibrario
NOTE
(1) Era lunga Ire trabucchilarga due.
(2) Queste notizie ho potuto desumere dal Libri degli Ordinali
e dalle Memorie storichems. della confraternita
per cortesia dell' egregio signor Rettore della chiesa D. Ferrua
che in giovane età mostra un notabile esempio di carità
di maturità e di prudenza veramente sacerdotale.
(3) Questa data indica l'anno in cui l'arte de'calzolai pose questa iscrizionenon quello in cui fe' l'acquisto; nella Guida di Torino del 1781
s'accenna già essere detta cappella di patronato de' lavoranti calzolai.
| |
Storia di Torino
Volume Secondo
di Luigi Cibrario
Alessandro Fontana 1846
pagine 775 |
|

Pagina (670/781)
|
Ire Libri Ordinali Memorie Rettore Ferrua Guida Torino
|