Codice Gastrologico Economico di Anonimo
81
prima di panarle, tenetele in un buon marinato per un'ora rivoltandole ogni tanto a'Gciň si assaporino; si possono servire ancóra disossate aprendole dalla Schiena , e^riempite con un buon Ragů, o Farsa; dateli^ la prima forma cucitele con diligenza, fatele cuocere a brodo ristretto, o bresa ; si puň ancora appanarle o senza appanarle cuocerle in Teglia al Forno, basta che sieno ben condite d' Olio, Erbe fini, Sale, e Droghe, e servirle con sotto qualche Purč, Culi, o Salsa, e guarnizione avendole giŕ scucile.
Pasticceria alla Padella alla Tedesca.
Si prenda libbre 1. di Latte si ponga in una Cazzeruola con Once 2. di Zucchero fine, si faccia alzare appena il bollore, si levi la panna, indi con fior di Farina si formi una pasta ben maneggiata , e piuttosto dura, dipoi a forza di Torli d* uova ben fresche si renda come una pasta da frittura ; s'abbia preparalo la padella con molto Olio, vi si faccia riscaldare la forma di Bronzo fatta a fungo, falla espressamente per questa pasticceria ; quando 1' olio bollirŕ , e la forma sia ben calda , si levi la forma dall' Olio , s'immerga nella giŕ delta pastella con destrezza, e si ponga nell' Olio che subito si staccherŕ dalla forma, e cosě si seguiti fino che uno ha pasta ; si levino subito che hanno preso un bel colore che sarŕ sollecitamente, si faccino bene sgocciolare dall' Olio, si asperghino d'acqua di fior d'Aranci, e Zucchero fine; si possono ancora servire ripiene di Crema, e di qualche Marmellata di frulli; delle
| |
Gciň Schiena Ragů Farsa Teglia Forno Olio Erbe Sale Droghe Purč Culi Salsa Padella Tedesca Latte Cazzeruola Once Zucchero Farina Torli Olio Bronzo Olio Olio Olio Aranci Zucchero Crema Marmellata
|