Ricettario utilissimo et molto necessario di

Pagina (33/347)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      Del Ricettario. 17
      L'Eupatorio de Greci č quella pianta che uolgarméte fi chiama Agrimonia, Se č ai! li noto. Quello di Auicenna fi crede che fia quello che uolgarmente lė chiama Eupatorio,co foglie limili alla canapa faluatica,Melile, č queli'herba amara, chiamata da alcuni caforata, & da altri her-ba Giulia, & credelė fia i'Agerato di Diofc. Effendo tutte quelle herbe chiamate Eupatorio , li debbe auuertire di non ufare ėnau-uertenteméte una per un'altra ; ma nelle co pofitioni de Greci č da ufare l'agrimoia. iti quelle d'Auicenna il fuo,& in quelle di Milite ancora il fuo, perche ciafcuno dā le uir-tiė al fuo Eupatorio, difFereti l'un da l'altro.
      11 fegato dči Lupo, & d'altri animali fi pi gliano dagli animaligioueni, & filauamŧ con uino odorato,& fi feccano in una pento ia inforno., tanto che fieno fecchi, & non abbruciati, dipoi lė ripongono in un uak* inuetriato rinuolti in AfTeneiofecco ; accio che non fi putrefaccino .
      I fieli fi pigliano dagli animali di medio ere etā,che no habbino patito fame, ō fete & che non fieno efercitati, ō adirati oltre ė modo. Spiccanfi dal fegato, & con un filo lė ferrano le uie,clóde entra, & efee la collera & fi mettono nell'acqua bollita per buono fpatio , di poi fi appiccāo in luogo afeiutto tanto che fieno lecchi, & conferuanfi. Sec-canfi ancora fenza mettergli nell'acqua te-lėedogli appicati ai camino, & alcuna uolca 13 s fiiik-
      Hostedby


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Ricettario utilissimo et molto necessario
di
Vincenzo Valgrisi Venezia
1560 pagine 164

   

Pagina (33/347)






Ricettario Eupatorio Greci Agrimonia Auicenna Eupatorio Melile Giulia Agerato Diofc Eupatorio Greci Auicenna Milite Eupatorio Fereti Lupo AfTeneiofecco