Ricettario utilissimo et molto necessario di
• Parte primadi tre dita,il terzo maggiore del fecondo al 3a proportione medefima, & piùfpeflo,onde uiene à colarfi l'humore in un tratto per-fettamete. I Giolebbi,Siroppi con Zucchero,ò có Mele,fi colano per pano lino vado, ò uero per Stamigna, diftefi in fui telaio , ò uero£ torcifeccio femplicedella medefima materia,& fi colano calde perche fredde no potrebbono paflare. Colanfi ancora alcune medicine per il feltro, come il Vetriolo dif foluto in acqua,& altre fini ili, lequali hano mala qualità, & corrofiua,& fi colano in q-fto modo. Pigliando un pezzo di feltro largo quattro dita,& lungo canto,che aggiunga nel fondo del uafo, doue e la cofa, che fi debbe colare,& auanzi l'orlo, & fia fofpefo dal lato di fuori,onde inzuppando cótinua-menre il feltro dell'humore, & poitandolo, alla fine louerfi in un'altro uafo uicino.
Del (hiarìre le medicine.
L e Medicine liquide,che hanno diuerfe parti mefcolate, fi chiarifcono, ò lalfando-le ripolartato, che le parti grolle uadino ai fondo, pigliado dipoi la parte di fopra chia rita , ò ueramente colandole come c detto, ò uero alcuneche difficilmente chiarifco-no,renendole al Sole,ò cuoccdole al fuoco, ò li in mandole,dipoi colandole, ò uero me-fcoladole có l'agrefto, col fiigo de limoni,ò aceto, ò con le chiare d'uoua dibattute come s'iifa ,d poi facendoleleuare il bollore, d poj fi minandole, ouero colandole.
DelloHostedby
| |
Giolebbi Siroppi Zucchero Mele Stamigna Vetriolo Medicine Sole
|