42 , . .
eanali navigŕbili, detti anche navigli in Lombardia; canali di scolo o di bonifica, che servono per prosciugare terreni paludosi e renderli coltivabili.
Domande ed esercizi : 1. — Spiegare la differčnza che passa tra rocce permeabili e rocce impermeabili.
2. — Quali sono le parti d' un fiume?
3. — Si osservi bene la fig. 28 e si cerchi di rendersi conto esatto delle espressioni « a monte » e « a valle ».
4. — In Italia quali souo le cascate piti note?
5. — Con disegni alla lavagna e con esempi si chiarisca il concetto di affluente,. Bubaffluente, confluenza, immissario ed emissario.
6. — Per 1' uomo quale importanza hanno i fiumi?
7.— Riconoscere i segni adoperati nelle carte geografiche per indicare: paludi,, canali artificiali, cascate e limite di navigabilitŕ dei fiumi.