46
Capitolo VII .
CLIMA
Atmosfera. — L' atmosfera è l'involucro di gas e di vapori
che avvolge tutt' intorno la Terra.
Non si sa con certezza fino a quale altezza arrivi 1' atmosfera, nè quale sia la sua costituzione nella parte più elevata. Noi conosciamo solo gli strati più bassi dell' atmosfera, i quali risultano costituiti essenzialmente dell' aria, che è un miscuglio di vari gas, tra cui principati sono l'azòto (78% in volume) e 1' ossigeno (circa il 21°/0).
Dicesi meteorologia la scienza che studia i fenomeni che avvengono nell'atmosfera (meteore), dovuti a due principali fattori: la temperatura e V umidità. ' n.
Temperatura. — La temperatura atmosferica è il grado di calore che ha l'aria(1): si misura in gradi-e decimi (di grado) per mezzo del termometro. Là temperatura atmosferica varia:
all' equatore, e sempre più obliqui, procedendo verso i poli ; di modo che un egual fascio di raggi solari verrà a riscaldare supertici sempre più estese (e quindi con minore intensità) a mano ai mano che aumenta la latitudine.
a) coli' alternarsi del giorno e della notte e con 1' avvicendarsi delle stagioni.
b) secondo la latitudine: la temperatura infatti diminuisce procedendo dall' equatore verso i poli.
(1) Il calore atmosferico, più che al riscaldamento diretto dei raggi solari, & principalmente dovuto al calore solare assorbito e poi irradiato dalla Terra.