Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (48/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (48/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   48
   «¦
   Clima. — La temperatura atmosferica, 1' umidità, i venti sono gli elementi che costituiscono il clima'' di ciascun luogo o regione della superficie terrestre.
   In base alla temperatura e all' umidità che sono gli elementi climatici più importanti, furono distinti vari tipi di clima, tra cui noteremo:
   a) il clima equatoriale e tropicale caldo e umido, con piogge abbondanti, caratteristico dei paesi della zona torrida.
   I) il clima temperato marittimo, proprio dei paesi della zona temperata che risentono l'influenza del mare e che hanno perciò temperatura generalmente -mite, con moderata escursione tèrmica (differenza di temperatura) tra l'inverno e l'estate.
   (1) Lo studio del clima si fonda psrciò sulle osservazioni relative alla temperatura, alla direzione e alla forza dei venti, alla forma e quantità di precipitazioni, eseguite in speciali stazioni e osservatori meteorologici.
   M05CR
   M' N U ! I S H
   Fig. 39. Andamento della temperatura annua in due città: Palermo (clima marittimo) Mosca (clima continentale).
   PALERMO