52
alberi di alto fusto, per lo più appartenenti ad una'sola specie vegetale. Nelle regioni ove il clima è mite prevalgono lè specie latifoglie, cioè dalle foglie larghe e caduche d'inverno (qiierce, castagni, faggi, ecc.): procedendo verso i paesi freddi della zona temperata e dell' alta montagna, vanno a poco a poco sostituendole le conifere aghifoglie, cioè dalle foglie sottili e acuminate (pini, abeti, ecc.). I boschi occupano ancora vaste zone in Asia e nell'America Settentrionale. Gran parte dell'Europa era coperta un tempo di dense boscaglie, che l'uomo ha poi largamente distrutto. -
3. — Le steppe, caratteristiche delle regioni temperate a clima continentale, sono larghe estensioni rivestite d'erba-che, dissec-
i^irJ. i . i ¦ '
Fig. 42. Deserto.
candosi nella stagione asciutta, dà al paesaggio quasi l'aspetto d' un deserto. Le steppe coprono spazi immensi specialmente nella Russia meridionale e nell'Asia centrale: nell'America del Nord hanno il nome di praterie e nell'America del Sud quello di pampas.
4.— La tundra è caratteristica delle terre glaciali artiche. Il terreno, coperto durante l'inverno da una spessa crosta di ghiaccio, presenta nella breve stagione estiva una vegetazione formata di muschi, lichèni, cespugli ed erbe dai fiori smaglianti.