'tr
Dove la vegetazione è molto scarsa o manca del tutto si ha il deserto, caratteristico delle regioni asciutte, in cui la pioggia cade di rado e talora manca del tutto nel corso dell' anno. La presenza dell' acqua, specialmente sorgiva, dà luogo alla ricca vegetazione delle òasi.
Sono queste le principali forine di vegetazione naturale che l'uomo continuamente modificando e trasformando con la coltivazi-one. I terreni coltivati, a seconda delle specie vegetali che vi si coltivano, prendono il nome di prati, vigneti, oliveti, giardini, ecc.
Domande ed esercizi: 1. — Che s'intende per flora e per fauna?
2. — Quale differenza passa tra la foresta equatoriale e la foresta della zona temperata?
3. — Dire dove si trovano le tundre. C' è sulle carte geografiche un segno per rappresentarle ?